• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Corsa / Running / Pomate riscaldanti

Pomate riscaldanti

Le pomate riscaldanti (anche creme riscaldanti o gel riscaldanti) sono prodotti che contengono alcuni principi attivi che determinano un richiamo di sangue negli strati più superficiali della pelle (si parla di proprietà rubefacente).

In inverno, o comunque nei periodi più freddi dell’anno, sono molti i runner (ma anche ciclisti, calciatori e altri sportivi che praticano attività fisica all’aperto) che usano pomate riscaldanti per prevenire infortuni (per esempio le contratture muscolari), per non sentire la sensazione di freddo e per migliorare la prestazione, partendo con muscoli caldi. Cosa c’è di vero in queste strategie?

Pomate riscaldanti e miglioramento della prestazione

Fisiologicamente la pomata non può che migliorare la circolazione superficiale; che una crema riscaldante possa “scaldare” il muscolo a 1-2 cm di profondità è una pia illusione.

La prestazione pertanto, checché se ne dica, non può essere migliorata dalle pomate/creme/gel riscaldanti e solo un ottimo riscaldamento può predisporci al meglio (a questo scopo si legga il nostro fondamentale articolo Il riscaldamento scientifico).

Sono quindi da evitare quelle pomate riscaldanti che bruciano troppo perché comunque non “scaldano nulla”.

Le pomate riscaldanti possono prevenire gli infortuni?

Vale lo stesso discorso. In genere gli infortuni muscolari avvengono in profondità, raramente in superficie (l’effetto della pomata riscaldante è di qualche mm).

Fra l’altro, i problemi superficiali sono anche quelli di minore gravità.

Chi pensa che l’uso di creme riscaldanti possa simulare situazioni estive o primaverili ed esegue lavori di qualità con alto impegno muscolare (scatti, allunghi, balzi ecc.) avrà probabilmente delle brutte sorprese.

Pomate riscaldanti: quando e come usarle

Quale dovrebbe essere il reale uso delle pomate riscaldanti? Innanzitutto consentire all’atleta l’abbigliamento minimo utile alla prestazione.

Non ha nessun senso usare la pomata riscaldante e poi correre con una calzamaglia termica; più sensato usarla per correre in pantaloncini.

Inoltre, la crema riscaldante può essere impiegata anche nelle altre parti scoperte non coinvolte comunque nella prestazione: scaldare le braccia può essere utile per partire in canottiera o in maglietta a maniche corte, strategia utile in gare lunghe (per esempio una maratonina o una maratona) dove la temperatura aumenta nella seconda parte della gara.

Se la temperatura si impenna bruscamente per effetto dell’irraggiamento solare (minimo alla partenza), un abbigliamento leggero consente di dare il meglio e di evitare una sudorazione eccessiva.

Inoltre, alcune creme riscaldanti consentono di abbinare l’effetto riscaldante all’effetto antiscivolo, utile quando piove perché evita che l’acqua raffreddi ulteriormente la pelle; altre (come l’Italstadium della Falqui, utilizzabile da chi sopporta il fortissimo odore, o alcune all’arnica), oltre all’effetto riscaldante, hanno in teoria un effetto antinfiammatorio e sono utili per quei runner che hanno leggere patologie articolari (tipo dolori da freddo alle ginocchia ecc.), ma non sono da sopravvalutare per chi ha invece problemi muscolari ai tendini o ai muscoli.

pomate riscaldanti

Quale dovrebbe essere il reale uso delle pomate riscaldanti? Innanzitutto consentire all’atleta l’abbigliamento minimo utile alla prestazione

Scegliere la pomata riscaldante

Le pomate riscaldanti si trovano dappertutto, in farmacia (Massigen), nei negozi sportivi (ottime quelle della Decathlon che propone prodotti francesi: gli svizzeri e i francesi hanno una lunga tradizione in questo campo), in quelli che vendono integratori (Ultimate) e anche in erboristeria.

Alla luce di quanto detto, il motivo principale di scelta è l’effetto termico a breve e medio termine: deve essere chiaramente percepibile (ovviamente dipende anche dalla modalità di applicazione, cioè dall’intensità del massaggio) e deve perdurare per almeno 30′.

Articoli correlati

  • Correre con il freddo
  • Correre al mattino
  • Correre o camminare?
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati