• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Corsa / Running / Infortunio edematoso

Infortunio edematoso

L’infortunio edematoso è una delle cause di sindrome invisibile da carico, anche se non è l’unica. Classicamente si ha quando, in riferimento a esami piuttosto approfonditi (di solito una risonanza), l’unico dato significativo è la presenza di versamento. Spesso la lettura di una risonanza di un soggetto infortunato è veramente deludente perché non permette di confermare nessuna diagnosi, né tantomeno di orientare verso una nuova possibilità.

Infatti, in una risonanza magnetica la presenza di termini come “lieve”, “modesto”, “moderato” ecc. equivale praticamente a non rilevare nulla di significativo quando si riferiscono a strutture anatomiche leggermente compromesse. Diversa è la situazione quando l’esame rileva anche un modesto versamento. Un edema può causare dolorabilità semplicemente per compressione delle strutture nervose; a volte si tratta di un dolore puntuale (se il versamento è fisso) oppure diffuso (se il versamento ha una certa mobilità).

infortunio edematoso

L’infortunio edematoso è una delle cause di sindrome invisibile da carico

Infortunio edematoso – Terapia

Mentre per processi infiammatori di lieve entità basta una sospensione dell’attività fisica, nel caso dell’infortunio edematoso lo Stop&Go può non bastare. Infatti, se la causa è un’esagerata reazione (edema) all’attività, anche la normale vita quotidiana (si pensi al camminare per un ginocchio) può non essere sufficiente a far riassorbire velocemente il versamento. Non a caso ci sono esempi di atleti fermi (cioè a riposo sportivo) da settimane per un infortunio, improvvisamente guariti a causa di una forzata immobilizzazione a letto per altre cause (per esempio una banale influenza).

Non è raro cioè che il riposo totale (non solo sportivo) consenta il completo rientro del versamento in tempi molto veloci.

Nei casi di infortunio edematoso è pertanto utile associare al riposo sportivo una terapia antinfiammatoria orale; quella locale a base di pomate antinfiammatorie con bendaggio occlusivo oppure di agenti drenanti (impacchi di argilla) può funzionare solo in caso di edemi molto superficiali (per esempio attorno al tendine d’Achille).

Il ricorso a terapie sistemiche è in genere per fortuna raro, sottintendendo l’ipotesi di una reazione in qualche modo autoimmune del soggetto verso lo sforzo della struttura interessata (una reazione allergica o pseudoallergica, un po’ come in dermatologia le dermatiti da contatto).

Articoli correlati

  • Infortunio: gli errori del runner
  • Come riprendere dopo un infortunio?
  • Infortunio e psicologia
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati