• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Corsa / Running / Cardiofrequenzimetro e lunghe distanze

Cardiofrequenzimetro e lunghe distanze

L’uso del cardiofrequenzimetro è molto diffuso fra i runner che corrono le lunghe distanze. L’impressione più evidente è che l’impiego non sia tanto orientato a ottimizzare la prestazione, quanto ad avere un “amico” che possa prevenire le paurose crisi tipiche delle maratone (come, per esempio, il classico “muro della maratona“).

La tabella sottoriportata ha proprio lo scopo di dimostrare che una tale speranza è piuttosto ottimistica. I dati che seguono sono quelli di un runner poco allenato alla distanza (gara di 32,3 km circa). Per semplicità sono stati riportati ogni 5 km, ma l’analisi km per chilometro arriva agli stessi risultati.

Cardiofrequenzimetro e lunghe distanze

Frazione Tempo frazioneFC_Max
14.47.03163
54.30.05171
104.30.03172
154.56.02173
204.44.04174
254.52.06173
285.32.01172
306.02.02168
315.34.04168
325.27.09169
331.36.06173

Come si vede la crisi inizia al ventottesimo km. Si nota subito che la frequenza cardiaca diminuisce di qualche battito, ma il ritmo al km peggiora di circa 40″/km. Ciò significa che in quel momento il collo di bottiglia non è il cuore o il sistema cardiocircolatorio, bensì il sistema energetico: è finita la “benzina” e il runner va KO.

Mai come in questo esempio si deve considerare il cardiofrequenzimetro come un semplice contagiri che non dà nessun altra indicazione, né sulla marcia usata né sulla benzina rimasta.

cardiofrequenzimetro

Il cardiofrequenzimetro deve essere usato per allenarsi, in alternativa o contemporaneamente al cronometro

Articoli correlati

  • Cronometro sportivo
  • RunKeeper
  • GPS
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati