• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Casa / Tetto ventilato

Tetto ventilato

Un tetto ventilato è una tipologia di copertura che, nella stratificazione dei vari componenti, prevede la presenza di un’intercapedine che favorisce l’aerazione.

Lo strato di ventilazione può essere previsto tra il manto di copertura e lo strato immediatamente sottostante.

Nel caso in cui si debba procedere con un rifacimento del tetto è sicuramente consigliabile prevedere una buona ventilazione; la realizzazione di un tetto ventilato non implica necessariamente una nuova costruzione; un sistema di ventilazione con pannelli idonei, infatti, può essere predisposto anche durante i lavori di ristrutturazione.

tetto ventilato

I sistemi di ventilazione reperibili in commercio sono numerosi e adattabili alle esigenze più disparate. Si va dai piedini distanziatori che devono essere posti sul retro di ogni coppo di canale a elementi prefabbricati molto più complessi, anche se facili da montare.

A cosa serve il tetto ventilato

Gli scopi sono diversi: riduzione del flusso di calore che penetra nell’abitazione nelle stagioni più calde, smaltimento del vapore interno durante i periodi più freddi, asciugatura di eventuali infiltrazioni di acqua o condense e riduzione dei tempi necessari per lo scioglimento di neve o ghiaccio eventualmente presenti sulla copertura.

Un tetto ventilato, inoltre, garantisce una durata maggiore dei materiali isolanti e del tetto stesso (i materiali che compongono il tetto sono meno sottoposti agli effetti del surriscaldamento).

Installazione del tetto ventilato

L’installazione di un tetto ventilato contribuisce al significativo miglioramento delle prestazioni energetiche dell’abitazione con conseguente risparmio economico.

I pannelli che vengono utilizzati per la realizzazione della ventilazione del tetto sono di diverso tipo e sono diversi i materiali isolanti che possono essere utilizzati; uno particolarmente interessante, e che vale la pena di prendere in considerazione, è Isotec.

Come già accennato nella prima parte dell’articolo, la realizzazione del tetto ventilato può essere effettuata sia nella fase di realizzazione che nella fase di ristrutturazione di un’abitazione.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati