Le stufe sono apparecchi che vengono utilizzati per la produzione di calore con il fine ultimo di riscaldare gli ambienti domestici. Esistono moltissimi tipi di stufa; alcuni sono ormai praticamente in disuso, mentre altri sono ancora diffusissimi. Rispetto a quanto accadeva in passato, le stufe moderne rappresentano un sistema di riscaldamento pulito e di notevole efficienza.
Sostanzialmente si possono distinguere tre tipologie di stufe: stufe a irraggiamento, stufe a convezione e stufe ad acqua.
Nelle stufe a irraggiamento il calore che si accumula nel focolare viene irradiato in modo graduale nell’ambiente dal corpo stesso dell’apparecchio; nelle stufe a convezione il calore viene diffuso tramite i flussi d’aria naturali oppure tramite le ventole presenti internamente all’apparecchio, mentre le stufe ad acqua, invece, funzionano come vere e proprie caldaie e producono calore per l’acqua che circola nell’impianto di riscaldamento e per quella sanitaria.
Mentre le stufe a irraggiamento consentono generalmente di riscaldare la sola stanza nella quale sono installate, le stufe a convenzione e ad acqua sono in grado di soddisfare il fabbisogno termico dell’intera abitazione, anche se questa è disposta su più livelli. Le termostufe, inoltre, collegate al circuito di riscaldamento, sono in grado di riscaldare tutto l’ambiente domestico e produrre anche acqua sanitaria.
Fra le stufe maggiormente utilizzate in ambito domestico troviamo le stufe a legna e le stufe a pellet.