• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Casa / Poliuretano espanso

Poliuretano espanso

Il poliuretano espanso è una tipologia di poliuretano,un polimero dal quale si ottengono numerosi prodotti con proprietà isolanti più o meno marcate e che possono essere utilizzati in diversi ambiti. Più correttamente si dovrebbe parlare di poliuretani.

In questo articolo tratteremo soprattutto del poliuretano espanso rigido, materiale che viene utilizzato ampiamente nella realizzazione di isolamenti termici, nel campo della refrigerazione, negli imballaggi e nell’industria dei trasporti.

Altre famiglie di poliuretani, utilizzate in una grande varietà di prodotti, sono le seguenti: poliuretani espansi flessibili, poliuretani compatti ed elastomeri, poliuretani per vernici e collanti e poliuretani speciali.

Isolamento termico con poliuretano espanso rigido

Il poliuretano espanso rigido è considerato un ottimo isolante termico; il suo valore di conducibilità termica rimane stabile nel tempo e permette di arrivare a ottimi livelli di isolamento termico con spessori decisamente inferiori rispetto a quelli di altri materiali isolanti.

È caratterizzato anche da una notevole durabilità (ha una vita utile che oltrepassa i 50 anni) e, se utilizzato propriamente, non è soggetto a trasformazioni legate ad assorbimento di acqua, compressione, insaccamento ecc.

La resistenza meccanica di questo materiale isolante è elevata; il poliuretano espanso, infatti, a dispetto della sua leggerezza, è un materiale molto robusto; la sua robustezza è legata alla densità delle schiume che vengono utilizzate per la produzione dei pannelli isolanti; per utilizzi diversi da quelli comuni (applicazioni industriali destinate a sopportare carichi meccanici elevatissime o temperature anomale) la densità delle schiume deve essere particolarmente elevata.

Nel poliuretano espanso rigido la schiuma è formata dal 3% in volume da polimero solido e dal 97% dalla fase gassosa.

Il comportamento con l’acqua è interessante; il poliuretano espanso rigido, infatti, a motivo della sua struttura a celle chiuse, assorbe minimamente l’acqua. Il suo livello di permeabilità al vapore lo rende comunque idoneo e adattabile alle più diffuse esigenze applicative.

Notevole è la sua resistenza alle temperature; sia quelle basse che quelle alte. Il poliuretano espanso è un materiale termoindurente che può trovare applicazione in un range di temperature piuttosto ampio (si va dai -40 °C ai 120 °C); lo si può quindi tranquillamente impiegare in tutti quei casi in cui si registrino forti sbalzi termici.

Peraltro i pannelli di poliuretano sono in grado, seppur per brevi periodi, di sopportare temperature che arrivano ai 220 °C senza subire alterazioni.

Del poliuretano espanso va segnalata anche la resistenza agli agenti chimici e a quelli biologici; è infatti un materiale in grado di resistere al contatto con molte delle sostanze chimiche che vengono utilizzate in ambito edilizio (acidi ed alcali diluiti, atmosfere industriali aggressive, materiali bituminosi, oli minerali, plastificanti, sigillanti, solventi e vernici.

Le schiume poliuretaniche rigide sono resistenti inoltre agli attacchi di agenti biologici e pertanto non favoriscono lo sviluppo di condensa e di muffa all’interno delle strutture.

Il poliuretano espanso è un materiale che può essere smaltito nelle discariche per materiali inerti.

Poliuretano espanso a spruzzo

Il poliuretano espanso a spruzzo è un materiale molto efficiente nell’isolamento termico; a parità di spessore ha prestazioni superiori a quelle di diversi altri materiali coibentanti.

Utilizzando il prodotto a spruzzo si riduce lo spessore necessario e anche il peso dell’isolamento con conseguente riduzione del carico strutturale.

Le tipiche applicazioni del poliuretano a spruzzo sono quelle relative all’isolamento termico di sottotetti, sottopavimentazioni, muri controterra, terrazzi, muri perimetrali esterni e interni ecc.

Poliuretano espanso

Usando il poliuretano a spruzzo si riduce lo spessore necessario e anche il peso dell’isolamento con conseguente riduzione del carico strutturale

Articoli correlati

  • Lana di roccia
  • Lana di vetro
  • Fibra di legno
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati