• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Casa / Bidone aspiratutto

Bidone aspiratutto

Il bidone aspiratutto è un interessante elettrodomestico estremamente utile e versatile; con esso infatti è possibile effettuare la rimozione dello sporco più grossolano, ivi compresi i liquidi, da cantine, garage e stanzoni di lavoro; può essere inoltre utilizzato per pulire l’interno dell’automobile (soprattutto per aspirare lo sporco dalle parti meno accessibili della vettura) e per rimuovere la cenere e altri residui della combustione dal caminetto o dalle stufe (sia quelle a pellet che le altre).

Rispetto ai comuni aspirapolvere, il bidone aspiratutto è dotato di una maggiore potenza e può tornare estremamente comodo nel caso in cui si debbano fare operazioni di pulizia piuttosto impegnative; con esso infatti è possibile rimuovere praticamente di tutto: calcinacci, trucioli, residui di lavorazione, ivi compreso il ferro, schegge di legno, pezzi di gesso.

Non a caso il bidone aspiratutto viene spesso denominato aspirapolvere professionale e in effetti sono molte le aziende che si sono dotate di questo dispositivo per effettuare le pulizie di fine giornata all’interno dei propri laboratori.

Descrizione del bidone aspiratutto

Il bidone aspiratutto è un elettroutensile dalla forma cilindrica e le sue dimensioni dipendono dal volume del vano di raccolta.

Gli elementi fondamentali di un bidone aspiratutto sono il motore elettrico, il vano di raccolta e il tubo aspirante. Il motore crea il vuoto nel vano di raccolta che è il serbatoio nel quale viene risucchiata la sporcizia, mentre il tubo di aspirazione è la parte terminale, rigida e snodabile, grazie alla quale è possibile effettuare la raccolta dello sporco.

Il funzionamento di un bidone aspiratutto è essenzialmente il seguente: la sporcizia viene risucchiata tramite il tubo di aspirazione e finisce nel serbatoio di raccolta; l’aria aspirata passa invece attraverso un particolare tipo di filtro, detto filtro HEPA (acronimo dei termini inglesi High Efficiency Particulate Air) sul quale si depositano le polveri di cui essa è satura; dopo l’operazione di filtraggio, l’aria viene espulsa all’esterno.

Praticamente tutti i tipi di bidone aspiratutto sono dotati di vari accessori che tornano utili a seconda del lavoro che si deve svolgere (vari tipi di tubo, prolunghe, spazzole ecc.) e anche di ruote che permettono di spingere agevolmente il dispositivo.

Bidone aspiratutto: i vari parametri

I vari bidoni aspiratutto che sono reperibili in commercio si differenziano essenzialmente in base a tre parametri, ovvero la potenza (che viene espressa in watt, simbolo W), la depressione (espressa in millibar, simbolo mbar) e la portata (espressa in litri al secondo, ovvero l/s).

Il primo parametro fa riferimento alla potenza elettrica di cui necessita il motore di aspirazione; il secondo al valore della forza aspirante e il terzo al volume di aria che entra nel bidone aspiratutto nell’unità di tempo considerata.

bidone aspiratutto

Per farsi un’idea della capacità di risucchiare la sporcizia, è necessario considerare non tanto la potenza bensì depressione e portata; sono questi due parametri che riescono a farci capire quanto il bidone aspiratutto che stiamo considerando sia performante. Questi due valori sono proporzionalmente inversi; più cresce la portata, più si riduce la depressione e viceversa.

Al momento dell’acquisto è opportuno, conoscendo più o meno quelle che sono le nostre particolari esigenze, prendere in considerazione anche altri parametri come, per esempio, l’indice di rumorosità dell’apparecchio che viene espresso in decibel (db); il peso (espresso in kg, con e senza accessori), la capacità del serbatoio di raccolta (generalmente espresso in litri), la lunghezza del cavo di alimentazione e il diametro degli accessori standard che si possono collegare al tubo di aspirazione.

Un altro parametro di cui si dovrebbe tenere conto al momento dell’acquisto di un bidone aspiratutto è la classe di isolamento elettrico; se la classe è I, il dispositivo è dotato di messa a terra, mentre se la classe è II, la messa a terra non è presente; in quest’ultimo caso significa che l’apparecchio è a doppio isolamento, è cioè progettato in modo da non richiedere (e quindi non deve avere) la connessione delle masse a terra.

Per quanto riguarda i prezzi, la variabilità è notevole; ovviamente molto dipende se si tratta di un apparecchio destinato all’uso domestico oppure a quello professionale.

Un bidone aspiratutto relativamente piccolo, ovvero con una capienza di circa 15 litri, può essere acquistato a partire da 30-35 euro; aumentando la capienza i prezzi salgono e i prezzi possono aggirarsi sui 50-60 euro. Bidoni aspiratutto più performanti richiedono un investimento maggiore; e i prezzi partono da un minimo di 80 euro circa.

I bidoni aspiratutto da utilizzare in laboratori industriali o artigianali possono richiedere cifre superiori; sostanzialmente dipende tutto dalle singole esigenze della persona.

Per quanto riguarda le marche non c’è che l’imbarazzo della scelta: Karcher, Hoover, Rowenta, Black & Decker, Einhell, Clatronic, Lavorwash, Alfatec ecc.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati