Albanesi.it

La voce degli italiani moderni

Menu principale
  • home_icon
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
    • Close
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
    • Close
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci ed esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
    • Close
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
    • Close
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Close
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
    • Close
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Dal veterinario
    • Consigli
    • Razze
    • Gatti e altri amici
    • Close
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • Close

Il libro: Gli esami clinici Il video: La prevenzione dei tumori

Radiazioni non ionizzanti

Ultimi aggiornamenti: 2018


Le radiazioni non ionizzanti sono radiazioni la cui energia è troppo bassa per poter rompere i legami atomici e ionizzare la materia (a differenza delle radiazioni ionizzanti).

Sono radiazioni non ionizzanti

  • i raggi ultravioletti (che sono praticamente il limite con le radiazioni ionizzanti)
  • la luce visibile
  • i raggi infrarossi
  • le microonde
  • le radiofrequenze
  • campi elettromagnetici a frequenze molto basse
  • campi elettrici e magnetici statici.

Parametri caratteristici delle radiazioni non ionizzanti sono frequenza ed energia.

A differenza delle radiazioni ionizzanti i danni provocati dalle radiazioni non ionizzanti sono sicuramente gestibili da un corretto stile di vita.

Applicare in modo errato il principio di precauzione e promuovere la censura di determinate radiazioni (per esempio il forno a microonde) equivarrebbe a condannare l’esposizione al sole (luce ultravioletta).

radiazioni non ionizzanti

L’esempio dell’esposizione alla luce solare deve essere illuminante: i danni biologici sono legati all’energia assorbita. Se si sta troppo tempo al sole ci scotta esattamente come in un forno a microonde cuoce un pezzo di carne. Ciò che cambia è la gravità del sintomo e il tempo di esposizione.

Infatti l’effetto biologico diventa un danno solo quando la radiazione causa una modifica misurabile nella salute dell’individuo o sul suo sviluppo (scottatura della cute o cottura del pezzo di carne).

Non a caso la radiazione non ionizzante più pericolosa è la luce ultravioletta proveniente dal Sole; altre forme di radiazione (come per esempio quelle dei cellulari o dei videoterminali) dipendono dall’uso scorretto e prolungato della fonte di produzione delle radiazioni non ionizzanti (si veda a tal proposito Il cellulare fa male?).

 

Ecco come Wikipedia tratta l’argomento Radiazioni non ionizzanti.



Consiglia l'articolo su Google, clicca   Se vuoi condividerlo su Twitter, clicca Tweet


NANDIDA


I NOSTRI LIBRI

Grazie all'accordo con Tecniche Nuove, le nuove edizioni delle nostre opere saranno disponibili anche per chi non vuole ordinare via Internet, comodamente in libreria. Sono già disponibili:

Il manuale completo della maratona - Il manuale completo della corsa - La felicità è possibile - Il metodo Albanesi - Capire gli scacchi - Correre per vivere meglio



In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubegplusFeed

Per gli amici più affezionati, il gruppo dei nostri amici



Per fare sempre meglio...

- Archivio ultimi articoli pubblicati

- Alcuni modi per sostenere il sito

- Le schede dei testimonial. Se il sito ti ha aiutato nella qualità della vita, nello sport, nell'alimentazione ecc., puoi aiutarci a fare sempre meglio mandando la tua scheda testimonial. Inviala a ufficiostampa@albanesi.it

- Fai di albanesi.it la tua pagina iniziale (come cambiare la pagina principale del nostro browser)


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2018 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati | di Roberto Albanesi