• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Benessere / Lenti polarizzate

Lenti polarizzate

Le lenti polarizzate (anche lenti con filtro polarizzante) sono particolari lenti che permettono una schermatura dei riverberi e delle cosiddette “immagini specchio” che vengono a crearsi quando la luce solare incontra superfici riflettenti (i classici esempi sono rappresentati dal manto stradale bagnato, specchi d’acqua o superfici in metallo); chiunque guidi, per esempio, sa quanto può essere fastidioso il riflesso della luce solare sull’asfalto stradale.

Quando si indossano le lenti con filtro polarizzante si ha un minore affaticamento visivo perché grazie a esse gli occhi non sono più costretti ad adattarsi velocemente alle diverse condizioni di luce.

Cosa sono le lenti polarizzate

La luce solare si diffonde sotto forma di onde che oscillano in tutte le direzioni dello spazio a tre dimensioni; anche la luce polarizzata si diffonde sotto forme di onde, le quali si muovono soprattutto in due direzioni, quella orizzontale e quella verticale; quest’ultima consente all’occhio umano di visualizzare tutta una serie di utili informazioni (colori e contrasti), mentre la prima crea rumori ottici o riflessi. Quando la luce colpisce superfici come l’acqua, di norma emette dei riflessi che sono prevalentemente orizzontali; le lenti polarizzate filtrano la luce orizzontale in modo selettivo, eliminando quindi i fastidiosi riflessi che sono causa di riduzione della visibilità, abbagliamenti, distorsione dei colori, irritazione oculare e affaticamento visivo.

Le lenti polarizzate, oltre a eliminare i riflessi, sono anche in grado di migliorare la percezione dei contrasti, rendere più nitida la visione e far apparire i colori più naturali e maggiormente saturi.

Quando usare le lenti polarizzate?

Ovviamente possono essere usate in qualsiasi situazione, ma il vantaggio maggiormente pratico è quando si utilizzano alla guida e in quelle attività all’aria aperta che possono essere disturbate dalla presenza delle luci riflesse (vela, surf, sci, pesca sportiva, ciclismo); diventano poi quasi “indispensabili” in quelle situazioni nelle quali i riflessi della luce solare sono particolarmente intensi (in spiaggia, al mare, in alta montagna); si consideri, per esempio, che la sabbia riflette circa il 10% dei raggi luminosi, l’acqua del mare il 20% e la neve quasi il 90%.

I colori delle lenti polarizzate

lenti polarizzateLe lenti polarizzate sono disponibili in varie colorazioni (per gli occhiali da sole); quelle caratterizzate dalla maggiore versatilità sono le lenti marroni, utili dalle prime ore di luce solare fino ad arrivare all’ora del tramonto.

Le lenti polarizzate verdi sono ottime quando la luminosità è variabile, ovvero quando si passa da una condizione meteorologica all’altra (per esempio, l’alternanza fra un cielo nuvoloso e condizioni di notevole luminosità, un evento non così raro quando, per esempio, si fanno escursioni in montagna). Sono molto adatte anche a quelle situazioni in cui si deve passare da condizioni di luce forte o condizioni di luce soffusa.

Le lenti polarizzate grigie sono l’ideale in quelle situazioni in cui la luce è diretta e intensa; consento, infatti, una visione particolarmente nitida dei colori e dei contrasti.

Le lenti polarizzate rosa hanno, sostanzialmente, le medesime caratteristiche delle lenti marroni, ma aggiungono un “filtro di colore” più caldo che ad alcuni potrebbe risultare più gradito.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati