• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Benessere / Gloss (lucidalabbra)

Gloss (lucidalabbra)

Il gloss (o lucidalabbra o, all’inglese, lip gloss) è un cosmetico che viene utilizzato per il make-up delle labbra ed è un prodotto che difficilmente manca nella trousse delle donne.

I risultati che si possono ottenere con il lucidalabbra sono di diverso tipo e variano a seconda della tipologia di prodotto e delle modalità di applicazione; il gloss non è un vero e proprio rossetto, ma con esso ha molti punti in comune, in primis la funzione (il trucco delle labbra) e spesso le modalità di applicazione).

Le varie tipologie

In commercio sono molte le tipologie di lucidalabbra disponibili; di seguito una breve rassegna dei gloss più comuni ovvero i gloss in tubetto, i gloss con applicatore ergonomico, i gloss in crema, i gloss volumizzanti, i gloss a matitone, i gloss perlati e i gloss personalizzati.

I gloss in tubetto sono fra i più comuni e pratici, sono molto comodi da portare con sé nella borsetta e sono l’ideale per riaggiustare al volo il make-up delle labbra; per utilizzare il prodotto è sufficiente premere il tubetto facendo fuoriuscire la quantità di prodotto desiderata.

I lucidalabbra con l’applicatore ergonomico sono dotati di un applicatore in grado di adattarsi perfettamente alla forma delle labbra; in commercio sono disponibili varie versioni di gloss con applicatori; alcune confezioni sono dotate di pennellino, altre di applicatori a punta lievemente inclinati o con punta piatta piuttosto larga; questi ultimi consentono l’applicazione del gloss con un’unica passata.

I gloss in crema sono una delle tipologie più moderne; si tratta di prodotti generalmente caratterizzati da colori particolarmente brillanti; possono essere applicati direttamente con le dita oppure, con risultati molto più precisi, con gli appositi pennellini.

I lucidalabbra volumizzanti puntano a potenziare in modo ancora più netto l’azione tipica dei gloss che, di per sé, tendono a ingrandire le labbra; applicando un gloss volumizzante le labbra appariranno particolarmente piene e carnose; questi prodotti sono particolarmente adatti a chi vuole accentuare ancora di più delle labbra di per sé già “piene”.

I lucidalabbra a matitone sono prodotti che si presentano sotto forma di matita; sono dotati di una “mina” molto soffice e scorrevole che consente di applicare il prodotto piuttosto facilmente e velocemente. I gloss a matitone possono essere “temperati” a mo’ di una normale matita e ciò consente un’applicazione del prodotto particolarmente precisa.

I gloss perlati sono prodotti che al loro interno contengono alcune particelle che riflettono la luce; sono adatti a serate particolari; generalmente è sconsigliabile utilizzarli nelle ore diurne perché il trucco potrebbe apparire eccessivamente pesante.

Una menzione particolare va ai cosiddetti gloss personalizzati; si tratta di prodotti che nella confezione appaiono trasparenti, ma acquistano colore a contatto con la pelle; le tonalità (di norma nelle diverse gradazioni del rosa naturale) variano a seconda del pH della pelle; quindi il colore apparirà diverso a seconda del soggetto che lo utilizza.

Lucidalabbra: quali colori scegliere?

I gloss sono disponibili in diverse tonalità di colore, si va dal trasparente ai colori più brillanti e appariscenti. Di seguito alcune indicazioni relative alle tonalità più utilizzate.

I gloss rossi sono quelli forse più adatti a donare un tocco di sensualità più sfumato rispetto a quello di un rossetto. Gli esperti consigliano di utilizzare questa tipologia di colori soltanto nel caso in cui i propri contorni naturali siano perfetti, altrimenti si corre il rischio di evidenziarne i difetti. Le tonalità rosse esaltano il volume e quindi sono adatti a volumizzare labbra piuttosto sottili.

I lucidalabbra rosa sono gloss “sicuri”, conferiscono riflessi morbidi e molto femminili. Sono adatti a illuminare il viso di chi ha i capelli biondi e quello delle donne castane con pelle molto chiara, chiara o di media luminosità. Il rosa antico è perfetto per contrastare gli occhi truccati con il contorno di matita nera.

gloss - lucidalabbra

I lucidalabbra naturali sono quelli più sicuri di tutti e sono adatti a tutti i volti. Sono la scelta ottimale per le donne che non sono abituate a truccarsi di frequente; sono gloss che riescono a valorizzare tutti i tipi di labbra; le tonalità tenui e naturali, con i riflessi lucidi, tendono a rendere più dolci i tratti del volto.

Diverso è invece il caso dei gloss arancio; si tratta di lucidalabbra alla moda perfetti per mettere in risalto l’abbronzatura e per dar vita a un look non troppo formale. Esaltano molto anche il disegno delle labbra; sono adatti a chi vuole creare contrasti di effetto con il carnato chiaro.

I lucidalabbra viola sono adatti a donne con la pelle molto chiara perché ne fanno risaltare i lineamenti; le donne dai capelli scuri possono utilizzarli quando desiderano avere un look “aggressivo”. Sono gloss di notevole effetto nel caso in cui si scelga un make-up degli occhi con colori naturali piuttosto chiari, come il crema.

I lucidalabbra trasparenti sono fra i più ricercati dalle donne molto giovani; vengono utilizzati per valorizzare il rossetto conferendogli un aspetto molto particolare.

Come togliere il lucidalabbra

Generalmente i lucidalabbra hanno una consistenza piuttosto densa e sono molto appiccicosi e non sempre il latte detergente è in grado di rimuoverli alla perfezione; esistono però alcuni detergenti molto oleosi, specifici per le labbra, che consentono di rimuovere ogni traccia di trucco con un’unica passata. Si utilizzano mettendo il prodotto in questione su un dischetto di cotone che andrà poi passato sulle labbra.

Dopo questa operazione è sempre necessario effettuare un risciacquo del viso.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati