• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Benessere / Come fare la doccia

Come fare la doccia

Come fare la doccia? Sembrerebbe una domanda banale perché la doccia è per moltissime persone un vero e proprio rito quotidiano, o quasi, che viene eseguito quasi meccanicamente, tanto è semplice; il problema è che molti non sanno che alcune delle abitudini più comuni possono a lungo andare causare diversi problemi.

Vediamo quelle principali.

La prima cattiva abitudine è quella di non dedicare la giusta attenzione ai propri piedi, una delle parti del corpo più trascurate quando si fa la doccia; molti non se li strofinano nemmeno, ma commettono un grave errore perché lo strofinarsi a dovere i piede è uno dei modi migliori di prevenire l’insorgenza di infezioni batteriche o fungine.

Altra pessima abitudine è quella di lasciare la spugna nella doccia; così facendo non si asciugherà mai del tutto e, anche in questo caso, fornisce un ambiente ideale al proliferare di funghi e batteri.

come fare la doccia width=Finita la doccia molti si asciugano con fretta e con veemenza; forse risparmieranno qualche secondo; peccato che però rischiano di procurarsi microlesioni cutanee.

E i capelli? Sono veramente tanti quelli che se li lavano tutti i giorni; se in alcune persone ciò non crea problemi, in coloro che li hanno più delicati, lo shampoo quotidiano può indebolirli perché irrita il cuoio capelluto.

Chi usa il balsamo per capelli devi ricordarsi di non applicarlo dalla cute, ma soltanto sulle punte dei capelli.

Un altro errore è quello di ritardare il momento dell’applicazione della creme idratante, che andrebbe applicata subito dopo terminato il lavaggio.

Chi pratica attività fisica dovrebbe farsi la doccia appena è possibile dopo aver terminato la seduta di allenamento; così facendo, infatti, si riducono le possibilità di proliferazione dei batteri.

Un altro errore comune: la doccia troppo lunga; non si deve mai esagerare perché un’umidità eccessiva porta alla lunga a secchezza cutanea e può causare irritazione.

Altro errore da evitare è quello di avvolgere i capelli nell’asciugamano; così facendo i capelli potrebbero danneggiarsi; i capelli bagnati vanno invece prima tamponati e poi asciugati con molta delicatezza.

Condividi:
  • Share via Facebook 
  • Share via Twitter 
  • Share via Email

VIDEO: LE NOSTRE PROPOSTE

I video meno noti di SKY. Chi è aggiornato tramite i media spesso conosce molto bene le notizie principali, ma qualcosa può sempre sfuggire. Società, spettacolo, sport, ambiente: al martedì pubblichiamo 12 video per riflettere (NOTA: le proposte sono attive solo sulle versioni desktop e tablet, non sulle versioni mobile/smartphone).




Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


I NOSTRI LIBRI




In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


Per fare sempre meglio...

Alcuni modi per sostenere il sito


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati