Albanesi.it

La voce degli italiani moderni

Menu principale
  • home_icon
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
    • Close
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
    • Close
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci ed esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
    • Close
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
    • Close
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Close
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
    • Close
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Dal veterinario
    • Consigli
    • Razze
    • Gatti e altri amici
    • Close
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • Close

Il libro della maratona    Il video: La maratona

Preparare la maratona – Sett. 9

Ultimi aggiornamenti: 2015

Avvicinamento: 1 2 3 4-7 8     Settimane: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Prima settimana – Prima settimana della preparazione vera e propria alla maratona. Chi arriva alla 42 km dal periodo di avvicinamento ha già definito il ritmo gara. Chi intende iniziare ora la preparazione, già forte di precedenti esperienze sulla maratona (o perlomeno sulla maratonina), può ricavare il ritmo gara dal suo valore sulla mezza maratona aumentato di un 9-10%. La cosa da non fare assolutamente è scegliere il ritmo gara in base alle proprie ambizioni. Se valete 3h’05′ sulla maratona è inutile seguire un programma da 3h: sarebbe troppo pesante e vi porterebbe alla gara in condizioni non ottimali. Seguendo un programma adatto al vostro valore non è detto che strada facendo i miglioramenti non vi portino proprio verso i vostri sogni.

Occhio al peso!

È perfettamente inutile allenarsi per mesi se il vostro peso non è atletico; a parte l’aumentata probabilità di infortuni, sarete inesorabilmente penalizzati. Se avete un IMC superiore a 22 (20 per le donne) usate il primo mese di preparazione per trovare (senza ricorrere a diete drastiche) un peso accettabile.

  1. FL 15 km
  2. FP 10 km
  3. 3×3000 m (RG-20″)+1 km rec (RG+10″)
  4. FP 15 km
  5. FL 10 km
  6. Maratonina di allenamento (a RG).

Maratonina e ritmo maratona

La mezza maratona domenicale ha lo scopo di iniziare a familiarizzarvi con il ritmo maratona; se vogliamo, è un primo lunghissimo. Durante queste prove corse a ritmo tutto sommato facile, non si deve cercare il tempo, ma:

  • la facilità di corsa
  • il ritmo uniforme
  • provare eventuali integratori
  • scegliere le scarpe per la gara.

Il percorso

È importante anche scegliere percorsi che simuleranno quello della maratona: è inutile eseguire test su percorsi ondulati se poi la maratona che correrete ha un percorso piatto o viceversa.



Consiglia l'articolo su Google, clicca   Se vuoi condividerlo su Twitter, clicca Tweet


NANDIDA


I NOSTRI LIBRI

Grazie all'accordo con Tecniche Nuove, le nuove edizioni delle nostre opere saranno disponibili anche per chi non vuole ordinare via Internet, comodamente in libreria. Sono già disponibili:

Il manuale completo della maratona - Il manuale completo della corsa - La felicità è possibile - Il metodo Albanesi - Capire gli scacchi - Correre per vivere meglio



In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubegplusFeed

Per gli amici più affezionati, il gruppo dei nostri amici



Per fare sempre meglio...

- Archivio ultimi articoli pubblicati

- Alcuni modi per sostenere il sito

- Le schede dei testimonial. Se il sito ti ha aiutato nella qualità della vita, nello sport, nell'alimentazione ecc., puoi aiutarci a fare sempre meglio mandando la tua scheda testimonial. Inviala a ufficiostampa@albanesi.it

- Fai di albanesi.it la tua pagina iniziale (come cambiare la pagina principale del nostro browser)


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2018 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati | di Roberto Albanesi