La coltivazione dell’erba cipollina non crea particolari difficoltà ed è veramente facile coltivarla nel proprio orto domestico; l’erba cipollina è, infatti, una pianta piuttosto rustica, dalle poche esigenze e quindi non richiede attenzioni particolari; può crescere senza problemi sia nelle zone esposte al sole sia quelle più leggermente in ombra che sono quelle che predilige.
Anche per quanto riguarda la tipologia di terreno, l’erba cipollina non è una pianta dalle esigenze particolari, anche se preferisce terreni freschi, a medio impasto e dotati di buon drenaggio, così da evitare i sempre dannosi ristagni d’acqua.
La moltiplicazione dell’erba cipollina può avvenire sia per seme sia per divisione della pianta; generalmente si sceglie quest’ultimo metodo. In ottobre la pianta va tolta dal terreno e successivamente divisa in quattro o cinque parti che conterranno ciascuna dai quattro ai cinque bulbilli a seconda delle dimensioni della pianta madre. Ogni parte va messa a dimora o in piena terra, a una distanza di circa 30 cm dall’altra, oppure si può optare per la coltivazione in singoli vasi.
Per quanto riguarda le operazioni di irrigazione, è importante fornire alla pianta annaffiature abbondanti, in particolar modo durante i mesi estivi evitando, lo ribadiamo, che si formino ristagni idrici.
Per quanto concerne la concimazione, è necessario, una volta all’anno, quando si arriva alla fine della stagione invernale, provvedere a interrare del concime organico abbastanza maturo.
L’erba cipollina fiorisce a partire da maggio; nel caso si voglia utilizzarla a scopi aromatici (si usureranno quindi in prevalenza le foglie), è consigliabile rimuovere i fiori subito dopo la loro formazione; ciò impedirà che sottraggano le sostanze nutritive alla piantina.
L’erba cipollina, a differenza di altre piante, non è particolarmente soggetta a malattie o ad attacchi da parte di parassiti; gli unici veri problemi derivano dall’eventuale verificarsi di gelate tardive o da un freddo invernale particolarmente intenso. A questo proposito si può cercare di rimediare tramite la pacciamatura.