• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Ambiente / Risultati / Antropentropia – Provincia di Sassari

Antropentropia – Provincia di Sassari

Di seguito vengono mostrati i dati sull’antropentropia in forma tabellare. Ovvio il significato delle colonne con  il nome del comune e l’area (in mq). Corr è il fattore di correzione dell’area, cioè quella parte non considerata (neutra) perché facente parte di un grande bacino idrico o perché superiore ai 3.000 m di quota. FA è il fattore antropentropico, definito come M/S, dove M è la zona ecologicamente morta e S la superficie comunale considerata (dopo aver eventualmente tolto le zone neutre da quella effettiva).

I dati possono essere mostrati anche in forma grafica:

Grafico della provincia del fattore FA.

Il grafico contiene una legenda che indica i valori minimi, medi e massimi dell’FA, nonché la sua deviazione standard. Notevole importanza hanno i colori:

  • verde indica una buona situazione
  • giallo una situazione da tenere sotto controllo
  • rosso una situazione grave
  • dal viola fino al nero una situazione ormai irrecuperabile

Grafico delle zone morte della provincia.

File Google Earth (formato kmz) delle zone morte della provincia.

I dati della provincia si riferiscono al 2007 (a meno che non sia specificato un anno diverso accanto al comune). Se ritenete che la situazione ambientale da tale anno si sia degradata, potete inviarci un’elaborazione del territorio del vostro comune: non è difficile, ecco come fare.

Antropentropia dei comuni della provincia di Sassari (codice ISTAT regione: 20; codice provincia: 90)

ComuneSuperficie (kmq)CorrFA
Alghero225.44240.000.297
Anela36.89010.000.141
Ardara38.18850.000.158
Banari21.25080.000.137
Benetutti94.44570.000.106
Bessude26.79390.000.127
Bonnanaro21.84410.000.239
Bono74.53900.000.145
Bonorva149.74340.000.128
Borutta4.75830.000.255
Bottidda33.71420.000.145
Bultei96.83110.000.122
Bulzi21.66960.000.148
Burgos18.07690.000.187
Cargeghe12.04630.000.275
Castelsardo43.34350.000.261
Cheremule24.25010.000.180
Chiaramonti98.61140.000.127
Codrongianos30.39060.000.242
Cossoine39.17020.000.160
Erula39.31140.000.154
Esporlatu18.40010.000.119
Florinas36.06060.000.182
Giave47.06600.000.161
Illorai57.19020.000.127
Ittireddu23.68660.000.180
Ittiri111.45730.000.172
Laerru19.84940.000.217
Mara18.64330.000.221
Martis22.95920.000.200
Monteleone Rocca Doria13.38570.000.160
Mores94.85430.000.174
Muros11.22550.000.306
Nughedu San Nicolò67.89350.000.101
Nule51.94670.000.089
Nulvi67.37470.000.167
Olmedo33.46540.000.238
Osilo98.03060.000.163
Ossi30.08970.000.325
Ozieri252.12680.000.165
Padria48.39400.000.123
Pattada161.96000.020.100
Perfugas60.88000.000.214
Ploaghe96.26800.000.185
Porto Torres104.41120.000.262
Pozzomaggiore78.77110.000.123
Putifigari53.10000.000.094
Romana21.59520.000.171
Santa Maria Coghinas22.97000.000.242
Sassari547.03100.000.279
Sedini40.50560.000.158
Semestene39.58250.000.086
Sennori31.33950.000.281
Siligo43.44850.000.167
Sorso67.01030.000.435
Stintino59.04240.000.176
Tergu36.87710.000.121
Thiesi63.24420.000.173
Tissi10.23750.000.244
Torralba36.50270.000.172
Tula64.49380.030.151
Uri56.80610.000.181
Usini30.73670.000.272
Valledoria25.95390.000.381
Viddalba50.40870.000.115
Villanova Monteleone202.68070.000.101

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati