• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Ambiente / Risultati / Antropentropia – Provincia di Pavia

Antropentropia – Provincia di Pavia

Di seguito vengono mostrati i dati sull’antropentropia in forma tabellare. Ovvio il significato delle colonne con  il nome del comune e l’area (in mq). Corr è il fattore di correzione dell’area, cioè quella parte non considerata (neutra) perché facente parte di un grande bacino idrico o perché superiore ai 3.000 m di quota. FA è il fattore antropentropico, definito come M/S, dove M è la zona ecologicamente morta e S la superficie comunale considerata (dopo aver eventualmente tolto le zone neutre da quella effettiva).

I dati possono essere mostrati anche in forma grafica:

Grafico della provincia del fattore FA

Il grafico contiene una legenda che indica i valori minimi, medi e massimi dell’FA, nonché la sua deviazione standard. Notevole importanza hanno i colori:

  • verde indica una buona situazione
  • giallo una situazione da tenere sotto controllo
  • rosso una situazione grave
  • dal viola fino al nero una situazione ormai irrecuperabile

Grafico delle zone morte della provincia.

File Google Earth (formato kmz) delle zone morte della provincia.

I dati della provincia si riferiscono al 2007 (a meno che non sia specificato un anno diverso accanto al comune). Se ritenete che la situazione ambientale da tale anno si sia degradata, potete inviarci un’elaborazione del territorio del vostro comune: non è difficile, ecco come fare.

Antropentropia dei comuni della provincia di Pavia (codice ISTAT regione: 3; codice provincia: 18)

ComuneSuperficie (kmq)CorrFA
Alagna8.34410.000.227
Albaredo Arnaboldi8.75580.000.202
Albonese4.32790.000.314
Albuzzano15.44880.000.275
Arena Po22.48740.000.355
Badia Pavese5.05720.000.230
Bagnaria16.66410.000.170
Barbianello11.74530.000.303
Bascapè13.33800.000.277
Bastida de’ Dossi1.70800.000.222
Bastida Pancarana12.49990.000.190
Battuda7.14260.000.283
Belgioioso24.68710.000.216
Bereguardo17.86360.000.216
Borgarello4.83640.000.356
Borgo Priolo28.80940.000.290
Borgo San Siro17.63930.000.196
Borgoratto Mormorolo16.10430.000.141
Bornasco12.92860.000.267
Bosnasco4.83640.000.419
Brallo di Pregola46.14390.000.172
Breme18.81370.000.184
Bressana Bottarone12.68730.000.429
Broni21.00750.000.476
Calvignano6.98370.000.279
Campospinoso3.49260.000.429
Candia Lomellina27.89650.000.210
Canevino4.80930.000.248
Canneto Pavese5.80980.000.497
Carbonara al Ticino14.78070.000.213
Casanova Lonati4.63030.000.257
Casatisma5.47710.000.462
Casei Gerola24.80500.000.356
Casorate Primo9.73580.000.380
Cassolnovo31.73570.000.228
Castana5.27710.000.386
Casteggio17.66160.000.548
Castelletto di Branduzzo11.77260.000.452
Castello d’Agogna10.74440.000.273
Castelnovetto18.21450.000.180
Cava Manara17.25900.000.366
Cecima10.12440.000.225
Ceranova4.59770.000.224
Ceretto Lomellina7.37860.000.179
Cergnago13.55980.000.175
Certosa di Pavia10.85790.000.337
Cervesina12.41100.000.245
Chignolo Po23.38840.000.312
Cigognola7.83550.000.454
Cilavegna18.05110.000.256
Codevilla12.95510.000.283
Confienza26.80630.000.164
Copiano4.34020.000.333
Corana12.87110.000.265
Cornale2.11380.000.370
Corteolona10.09070.000.346
Corvino San Quirico4.37290.000.448
Costa de’ Nobili11.82420.000.204
Cozzo17.60950.000.157
Cura Carpignano11.08690.000.340
Dorno30.56660.000.246
Ferrera Erbognone19.17070.000.300
Filighera8.24780.000.211
Fortunago17.82470.000.216
Frascarolo24.17510.000.163
Galliavola9.23130.000.193
Gambarana11.77610.000.159
Gambolò51.70290.000.232
Garlasco39.17600.000.286
Genzone3.99580.000.223
Gerenzago5.41120.000.249
Giussago24.72260.000.243
Godiasco20.61030.000.301
Golferenzo4.42060.000.356
Gravellona Lomellina20.34380.000.226
Gropello Cairoli26.21590.000.336
Inverno e Monteleone9.64140.000.306
Landriano15.58700.000.298
Langosco15.82020.000.172
Lardirago5.34160.000.240
Linarolo13.16600.000.213
Lirio1.74570.000.327
Lomello22.35850.000.234
Lungavilla6.82040.000.430
Magherno5.25320.000.302
Marcignago10.11760.000.252
Marzano9.28950.000.258
Mede32.89430.000.236
Menconico28.13840.000.195
Mezzana Bigli19.02030.000.241
Mezzana Rabattone7.06420.000.166
Mezzanino12.51050.000.283
Miradolo Terme9.55590.000.433
Montalto Pavese19.06510.000.276
Montebello della Battaglia15.74150.000.392
Montecalvo Versiggia11.40350.000.310
Montescano2.40460.000.500
Montesegale14.97440.000.176
Monticelli Pavese20.19240.000.150
Montù Beccaria15.49320.000.295
Mornico Losana8.29900.000.340
Mortara51.96900.000.329
Nicorvo8.07670.000.213
Olevano di Lomellina15.38100.000.159
Oliva Gessi3.91010.000.350
Ottobiano24.97920.000.156
Palestro18.80630.000.166
Pancarana6.10180.000.213
Parona9.30120.000.400
Pavia63.24360.000.469
Pietra de’ Giorgi11.20720.000.307
Pieve Albignola18.15300.000.209
Pieve del Cairo25.10570.000.248
Pieve Porto Morone16.39620.000.332
Pinarolo Po11.30770.000.331
Pizzale7.09030.000.348
Ponte Nizza22.95710.000.204
Portalbera4.47980.000.344
Rea2.15970.000.382
Redavalle5.46160.000.361
Retorbido11.66760.000.304
Rivanazzano Terme28.91520.000.368
Robbio40.54070.000.223
Robecco Pavese6.93450.000.378
Rocca de’ Giorgi10.49650.000.265
Rocca Susella12.76420.000.222
Rognano9.36490.000.202
Romagnese29.71730.000.188
Roncaro5.05100.000.230
Rosasco19.55250.000.172
Rovescala8.41280.000.295
Ruino21.45410.000.237
San Cipriano Po8.55100.000.194
San Damiano al Colle6.43080.000.297
San Genesio ed Uniti9.26860.000.308
San Giorgio di Lomellina25.45210.000.169
San Martino Siccomario14.29070.000.371
San Zenone al Po6.89270.000.154
Sannazzaro de’ Burgondi23.33230.000.319
Santa Cristina e Bissone22.42070.000.225
Santa Giuletta11.59120.000.335
Santa Margherita di Staffora36.90110.000.186
Santa Maria della Versa18.47380.000.346
Sant’Alessio con Vialone6.55730.000.218
Sant’Angelo Lomellina10.49680.000.209
Sartirana Lomellina29.54190.000.176
Scaldasole11.57390.000.201
Semiana9.72080.000.166
Silvano Pietra13.67090.000.242
Siziano11.78790.000.351
Sommo14.87240.000.190
Spessa12.23140.000.160
Stradella18.78190.000.547
Suardi9.84810.000.133
Torrazza Coste16.22800.000.307
Torre Beretti e Castellaro17.65990.000.184
Torre d’Arese4.49340.000.225
Torre de’ Negri4.00860.000.289
Torre d’Isola16.43850.000.288
Torrevecchia Pia16.50190.000.227
Torricella Verzate3.62710.000.504
Travacò Siccomario17.04470.000.247
Trivolzio3.83120.000.402
Tromello35.49800.000.226
Trovo8.15490.000.196
Val di Nizza29.68260.000.162
Valeggio9.85380.000.163
Valle Lomellina27.23560.000.202
Valle Salimbene7.16120.000.322
Valverde14.98340.000.205
Varzi57.61480.000.192
Velezzo Lomellina8.17230.000.146
Vellezzo Bellini8.19590.000.346
Verretto2.70860.000.436
Verrua Po11.44040.000.337
Vidigulfo16.14260.000.348
Vigevano81.36360.000.433
Villa Biscossi4.87800.000.228
Villanova d’Ardenghi6.60860.000.305
Villanterio14.76750.000.317
Vistarino9.48940.000.246
Voghera63.44130.000.451
Volpara3.77310.000.330
Zavattarello28.40130.000.218
Zeccone5.52920.000.287
Zeme24.58280.000.186
Zenevredo5.40370.000.320
Zerbo6.36140.000.140
Zerbolò37.19140.000.152
Zinasco29.73650.000.264

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati