Albanesi.it

La voce degli italiani moderni

Menu principale
  • home_icon
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
    • Close
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
    • Close
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci ed esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
    • Close
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
    • Close
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Close
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
    • Close
  • Cani
    • Patologie e sintomi
    • Dal veterinario
    • Consigli
    • Razze
    • Gatti e altri amici
    • Close
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
    • Close

Come farsi un’eccellente cultura in pochissimo tempo

Antropentropia – Provincia di Monza e Brianza

Ultimi aggiornamenti: 2017


Di seguito vengono mostrati i dati sull’antropentropia in forma tabellare. Ovvio il significato delle colonne con  il nome del comune e l’area (in mq). Corr è il fattore di correzione dell’area, cioè quella parte non considerata (neutra) perché facente parte di un grande bacino idrico o perché superiore ai 3.000 m di quota. FA è il fattore antropentropico, definito come M/S, dove M è la zona ecologicamente morta e S la superficie comunale considerata (dopo aver eventualmente tolto le zone neutre da quella effettiva).

I dati possono essere mostrati anche in forma grafica:

Grafico della provincia del fattore FA

Il grafico contiene una legenda che indica i valori minimi, medi e massimi dell’FA, nonché la sua deviazione standard. Notevole importanza hanno i colori:

  • verde indica una buona situazione
  • giallo una situazione da tenere sotto controllo
  • rosso una situazione grave
  • dal viola fino al nero una situazione ormai irrecuperabile

Grafico delle zone morte della provincia.

File Google Earth (formato kmz) delle zone morte della provincia.

I dati della provincia si riferiscono al 2007 (a meno che non sia specificato un anno diverso accanto al comune). Se ritenete che la situazione ambientale da tale anno si sia degradata, potete inviarci un’elaborazione del territorio del vostro comune: non è difficile, ecco come fare.

Antropentropia dei comuni della provincia di Monza e Brianza (codice ISTAT regione: 3; codice provincia: 108)

Comune Superficie (kmq) Corr FA
Agrate Brianza 11.2176 0.00 0.716
Aicurzio 2.4677 0.00 0.627
Albiate 2.8632 0.00 0.848
Arcore 9.2457 0.00 0.776
Barlassina 2.7560 0.00 0.820
Bellusco 6.5369 0.00 0.563
Bernareggio 5.9339 0.00 0.614
Besana in Brianza 15.7577 0.00 0.644
Biassono 4.8947 0.00 0.915
Bovisio-Masciago 4.9333 0.00 0.921
Briosco 6.6129 0.00 0.677
Brugherio 10.4120 0.00 0.868
Burago di Molgora 3.4330 0.00 0.678
Busnago 5.7763 0.00 0.602
Camparada 1.6336 0.00 0.667
Caponago 5.0384 0.00 0.610
Carate Brianza 9.9168 0.00 0.852
Carnate 3.4702 0.00 0.700
Cavenago di Brianza 4.3932 0.00 0.619
Ceriano Laghetto 7.0780 0.00 0.561
Cesano Maderno 11.5135 0.00 0.897
Cogliate 6.9549 0.00 0.525
Concorezzo 8.5074 0.00 0.698
Cornate d’Adda 13.8154 0.00 0.565
Correzzana 2.5061 0.00 0.683
Desio 14.7561 0.00 0.880
Giussano 10.2804 0.00 0.922
Lazzate 5.3148 0.00 0.627
Lentate sul Seveso 13.9772 0.00 0.735
Lesmo 5.1172 0.00 0.789
Limbiate 12.2850 0.00 0.803
Lissone 9.2957 0.00 0.940
Macherio 3.1827 0.00 0.873
Meda 8.3083 0.00 0.839
Mezzago 4.3185 0.00 0.482
Misinto 5.1092 0.00 0.633
Monza 33.0867 0.00 0.949
Muggiò 5.4766 0.00 0.900
Nova Milanese 5.8457 0.00 0.895
Ornago 5.8843 0.00 0.478
Renate 2.8879 0.00 0.673
Roncello 3.1611 0.00 0.490
Ronco Briantino 2.9686 0.00 0.662
Seregno 13.0448 0.00 0.891
Seveso 7.4024 0.00 0.854
Sovico 3.2630 0.00 0.892
Sulbiate 5.2017 0.00 0.462
Triuggio 8.3375 0.00 0.618
Usmate Velate 9.7508 0.00 0.658
Varedo 4.8480 0.00 0.884
Vedano al Lambro 1.9793 0.00 0.981
Veduggio con Colzano 3.5554 0.00 0.657
Verano Brianza 3.5184 0.00 0.975
Villasanta 4.8649 0.00 0.914
Vimercate 20.7171 0.00 0.608

 



Consiglia l'articolo su Google, clicca   Se vuoi condividerlo su Twitter, clicca Tweet


NANDIDA


I NOSTRI LIBRI

Grazie all'accordo con Tecniche Nuove, le nuove edizioni delle nostre opere saranno disponibili anche per chi non vuole ordinare via Internet, comodamente in libreria. Sono già disponibili:

Il manuale completo della maratona - Il manuale completo della corsa - La felicità è possibile - Il metodo Albanesi - Capire gli scacchi - Correre per vivere meglio



In alternativa, gli altri nostri testi sono acquistabili in formato e-book su Amazon. Scopri come leggere i nostri e-book, oltre che da Kindle, anche da cellulare, PC e tablet

I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubegplusFeed

Per gli amici più affezionati, il gruppo dei nostri amici



Per fare sempre meglio...

- Archivio ultimi articoli pubblicati

- Alcuni modi per sostenere il sito

- Le schede dei testimonial. Se il sito ti ha aiutato nella qualità della vita, nello sport, nell'alimentazione ecc., puoi aiutarci a fare sempre meglio mandando la tua scheda testimonial. Inviala a ufficiostampa@albanesi.it

- Fai di albanesi.it la tua pagina iniziale (come cambiare la pagina principale del nostro browser)


Thea – Travacò Siccomario (PV) © 2000 - 2018 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati | di Roberto Albanesi