• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Ambiente / Risultati / Antropentropia – Provincia di Milano

Antropentropia – Provincia di Milano

Di seguito vengono mostrati i dati sull’antropentropia in forma tabellare. Ovvio il significato delle colonne con  il nome del comune e l’area (in mq). Corr è il fattore di correzione dell’area, cioè quella parte non considerata (neutra) perché facente parte di un grande bacino idrico o perché superiore ai 3.000 m di quota. FA è il fattore antropentropico, definito come M/S, dove M è la zona ecologicamente morta e S la superficie comunale considerata (dopo aver eventualmente tolto le zone neutre da quella effettiva).

I dati possono essere mostrati anche in forma grafica:

Grafico della provincia del fattore FA

Il grafico contiene una legenda che indica i valori minimi, medi e massimi dell’FA, nonché la sua deviazione standard. Notevole importanza hanno i colori:

  • verde indica una buona situazione
  • giallo una situazione da tenere sotto controllo
  • rosso una situazione grave
  • dal viola fino al nero una situazione ormai irrecuperabile

Grafico delle zone morte della provincia.

File Google Earth (formato kmz) delle zone morte della provincia.

I dati della provincia si riferiscono al 2007 (a meno che non sia specificato un anno diverso accanto al comune). Se ritenete che la situazione ambientale da tale anno si sia degradata, potete inviarci un’elaborazione del territorio del vostro comune: non è difficile, ecco come fare.

Antropentropia dei comuni della provincia di Milano (codice ISTAT regione: 3; codice provincia: 15)

ComuneSuperficie (kmq)CorrFA
Abbiategrasso47.77760.000.310
Albairate14.98160.000.329
Arconate8.42100.000.457
Arese6.56350.000.896
Arluno12.35860.000.673
Assago8.05240.000.690
Baranzate2.77740.000.916
Bareggio11.38430.000.550
Basiano4.58540.000.610
Basiglio8.49230.000.382
Bellinzago Lombardo4.59030.000.497
Bernate Ticino12.16200.000.389
Besate12.74260.000.209
Binasco3.87150.000.684
Boffalora sopra Ticino7.65360.000.534
Bollate13.12210.000.727
Bresso3.38260.000.992
Bubbiano2.94900.000.522
Buccinasco12.00390.000.590
Buscate7.83220.000.540
Bussero4.58620.000.514
Busto Garolfo12.98740.000.561
Calvignasco1.72710.000.528
Cambiago7.18020.000.545
Canegrate5.25380.000.751
Carpiano17.24380.000.331
Carugate5.38600.000.792
Casarile7.32490.000.338
Casorezzo6.59510.000.541
Cassano d’Adda18.60120.000.524
Cassina de’ Pecchi7.20920.000.653
Cassinetta di Lugagnano3.31750.000.400
Castano Primo19.17300.000.439
Cernusco sul Naviglio13.22070.000.842
Cerro al Lambro9.96300.000.396
Cerro Maggiore10.12100.000.711
Cesano Boscone3.93880.000.875
Cesate5.76800.000.603
Cinisello Balsamo12.72400.000.925
Cisliano14.67640.000.293
Cologno Monzese8.40200.000.933
Colturano4.16440.000.438
Corbetta18.68680.000.522
Cormano4.47360.000.923
Cornaredo11.06720.000.726
Corsico5.35730.000.922
Cuggiono14.92540.000.439
Cusago11.45860.000.417
Cusano Milanino3.08160.000.956
Dairago5.63530.000.500
Dresano3.47900.000.432
Gaggiano26.25580.000.363
Garbagnate Milanese8.99520.000.826
Gessate7.75930.000.533
Gorgonzola10.58010.000.582
Grezzago2.45950.000.696
Gudo Visconti6.10120.000.308
Inveruno12.13450.000.520
Inzago12.20530.000.519
Lacchiarella24.04010.000.344
Lainate12.93320.000.853
Legnano17.67830.000.824
Liscate9.40680.000.484
Locate di Triulzi12.61000.000.404
Magenta21.99190.000.521
Magnago11.23000.000.601
Marcallo con Casone8.20850.000.674
Masate4.38530.000.424
Mediglia21.95460.000.390
Melegnano4.99840.000.783
Melzo9.82030.000.640
Mesero5.63990.000.652
Milano181.66900.000.873
Morimondo26.00140.000.165
Motta Visconti10.51280.000.298
Nerviano13.25800.000.695
Nosate4.87620.000.274
Novate Milanese5.46200.000.902
Noviglio15.85810.000.269
Opera7.63850.000.635
Ossona5.98330.000.659
Ozzero10.97310.000.315
Paderno Dugnano14.11370.000.949
Pantigliate5.69220.000.410
Parabiago14.29270.000.681
Paullo8.82130.000.389
Pero4.97820.000.962
Peschiera Borromeo23.22100.000.612
Pessano con Bornago6.66230.000.625
Pieve Emanuele12.91380.000.612
Pioltello13.09350.000.708
Pogliano Milanese4.78490.000.776
Pozzo d’Adda4.16480.000.685
Pozzuolo Martesana12.13930.000.472
Pregnana Milanese5.07450.000.837
Rescaldina8.03010.000.683
Rho22.24330.000.848
Robecchetto con Induno13.92810.000.366
Robecco sul Naviglio19.78490.000.321
Rodano13.07320.000.354
Rosate18.68160.000.293
Rozzano12.24330.000.782
San Colombano al Lambro16.55020.000.427
San Donato Milanese12.87610.000.697
San Giorgio su Legnano2.16810.000.843
San Giuliano Milanese30.86760.000.507
San Vittore Olona3.48730.000.819
San Zenone al Lambro7.23540.000.467
Santo Stefano Ticino4.96590.000.689
Sedriano7.75250.000.568
Segrate17.48770.000.864
Senago8.59910.000.700
Sesto San Giovanni11.69910.000.991
Settala17.42340.000.442
Settimo Milanese10.71940.000.647
Solaro6.67600.000.680
Trezzano Rosa3.43560.000.652
Trezzano sul Naviglio10.76610.000.631
Trezzo sull’Adda13.05330.000.533
Tribiano6.99570.000.503
Truccazzano21.98370.000.330
Turbigo8.51900.000.652
Vanzaghello5.56300.000.648
Vanzago6.05330.000.496
Vaprio d’Adda7.15440.000.603
Vermezzo6.30900.000.396
Vernate14.65420.000.282
Vignate8.55300.000.521
Villa Cortese3.55050.000.674
Vimodrone4.74230.000.874
Vittuone6.13330.000.671
Vizzolo Predabissi5.65040.000.494
Zelo Surrigone4.42780.000.205
Zibido San Giacomo24.57800.000.344

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati