• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Ambiente / Risultati / Antropentropia – Provincia di Como

Antropentropia – Provincia di Como

Di seguito vengono mostrati i dati sull’antropentropia in forma tabellare. Ovvio il significato delle colonne con  il nome del comune e l’area (in mq). Corr è il fattore di correzione dell’area, cioè quella parte non considerata (neutra) perché facente parte di un grande bacino idrico o perché superiore ai 3.000 m di quota. FA è il fattore antropentropico, definito come M/S, dove M è la zona ecologicamente morta e S la superficie comunale considerata (dopo aver eventualmente tolto le zone neutre da quella effettiva).

I dati possono essere mostrati anche in forma grafica:

Grafico della provincia del fattore FA.

Il grafico contiene una legenda che indica i valori minimi, medi e massimi dell’FA, nonché la sua deviazione standard. Notevole importanza hanno i colori:

  • verde indica una buona situazione
  • giallo una situazione da tenere sotto controllo
  • rosso una situazione grave
  • dal viola fino al nero una situazione ormai irrecuperabile

Grafico delle zone morte della provincia.

File Google Earth (formato kmz) delle zone morte della provincia.

I dati della provincia si riferiscono al 2007 (a meno che non sia specificato un anno diverso accanto al comune). Se ritenete che la situazione ambientale da tale anno si sia degradata, potete inviarci un’elaborazione del territorio del vostro comune: non è difficile, ecco come fare.

Antropentropia dei comuni della provincia di Como (codice ISTAT regione: 3; codice provincia: 13)

ComuneSuperficie (kmq)CorrFA
Albavilla10.37930.000.380
Albese con Cassano7.95060.000.329
Albiolo2.83870.000.559
Alserio1.99210.000.529
Alzate Brianza7.58460.000.541
Anzano del Parco3.24500.000.641
Appiano Gentile12.80760.000.517
Argegno2.17630.470.422
Arosio2.58220.000.807
Asso6.51060.000.356
Barni5.71570.000.161
Bellagio15.52230.350.312
Bene Lario5.58540.000.085
Beregazzo con Figliaro3.80470.000.516
Binago7.11940.000.330
Bizzarone2.67050.000.484
Blessagno3.56000.000.126
Blevio3.68480.330.235
Bregnano6.17380.000.566
Brenna4.83110.000.328
Brienno5.95520.340.081
Brunate2.02500.000.708
Bulgarograsso3.77330.000.620
Cabiate3.17840.000.823
Cadorago7.19310.000.631
Caglio6.51690.000.137
Cagno3.52940.000.421
Campione d’Italia0.86620.680.748
Cantù23.25370.000.726
Canzo11.10520.000.241
Capiago Intimiano5.71730.000.685
Carate Urio5.44910.220.175
Carbonate4.92380.000.553
Carimate5.17180.000.806
Carlazzo12.73300.000.255
Carugo4.19450.000.690
Casasco d’Intelvi3.99620.000.254
Caslino d’Erba6.88960.000.179
Casnate con Bernate5.22200.000.723
Cassina Rizzardi3.50720.000.758
Castelmarte1.97230.000.686
Castelnuovo Bozzente3.62200.000.216
Castiglione d’Intelvi4.44670.000.387
Cavallasca2.68810.000.584
Cavargna14.97480.000.063
Cerano d’Intelvi5.54790.000.216
Cermenate8.18310.000.599
Cernobbio10.54930.140.349
Cirimido2.62630.000.498
Civenna5.37810.000.408
Claino con Osteno8.36160.350.133
Colonno3.79340.330.140
Como34.93290.060.703
Consiglio di Rumo16.21310.020.088
Corrido6.19160.000.167
Cremia7.99450.210.149
Cucciago4.93050.000.575
Cusino9.64660.000.055
Dizzasco3.60820.000.287
Domaso2.59470.590.427
Dongo5.40030.230.366
Dosso del Liro23.48780.000.023
Drezzo1.95120.000.505
Erba17.80170.000.547
Eupilio5.17640.250.596
Faggeto Lario16.04210.090.104
Faloppio4.14140.000.698
Fenegrò5.36030.000.464
Figino Serenza4.95600.000.608
Fino Mornasco7.23950.000.764
Garzeno28.75470.000.042
Gera Lario4.65410.350.419
Germasino17.48300.000.041
Gironico4.41630.000.480
Grandate2.82490.000.868
Grandola ed Uniti16.89910.000.167
Gravedona3.19230.450.683
Griante2.44350.630.394
Guanzate6.90530.000.620
Inverigo9.98640.000.668
Laglio4.46330.280.145
Laino6.68250.000.158
Lambrugo1.83590.000.669
Lanzo d’Intelvi10.04080.000.371
Lasnigo5.52550.000.157
Lenno7.55970.240.182
Lezzeno14.02660.320.084
Limido Comasco4.56370.000.490
Lipomo2.29770.000.749
Livo33.13360.000.014
Locate Varesino6.03630.000.440
Lomazzo9.47690.000.535
Longone al Segrino1.60440.000.654
Luisago2.16130.000.790
Lurago d’Erba4.69870.000.727
Lurago Marinone3.88540.000.471
Lurate Caccivio5.92540.000.790
Magreglio3.08150.000.237
Mariano Comense13.80250.000.743
Maslianico1.28850.000.744
Menaggio5.76460.510.406
Merone3.17890.030.757
Mezzegra3.32550.000.239
Moltrasio7.51710.160.157
Monguzzo3.72700.000.524
Montano Lucino5.22320.000.623
Montemezzo9.01520.000.112
Montorfano3.51690.000.625
Mozzate10.68150.000.418
Musso2.57360.310.289
Nesso11.19260.260.144
Novedrate2.92100.000.803
Olgiate Comasco10.96440.000.621
Oltrona di San Mamette2.68800.000.569
Orsenigo4.46070.000.627
Ossuccio6.57850.210.200
Parè2.21380.000.515
Peglio10.57470.000.072
Pellio Intelvi9.99350.000.172
Pianello del Lario7.22630.260.188
Pigra4.53340.000.156
Plesio16.90400.000.088
Pognana Lario3.79630.250.137
Ponna5.81120.000.108
Ponte Lambro3.38020.000.498
Porlezza15.54220.170.203
Proserpio2.29900.000.362
Pusiano2.02120.370.430
Ramponio Verna4.91650.000.208
Rezzago4.07520.000.089
Rodero2.52090.000.434
Ronago2.08640.000.597
Rovellasca3.56800.000.775
Rovello Porro5.53160.000.557
Sala Comacina3.76600.210.156
San Bartolomeo Val Cavargna10.50760.000.090
San Fedele Intelvi11.21370.000.212
San Fermo della Battaglia3.09170.000.760
San Nazzaro Val Cavargna12.99300.000.067
San Siro11.23290.400.258
Schignano10.11710.000.176
Senna Comasco2.78690.000.652
Solbiate4.09370.000.507
Sorico23.23530.050.186
Sormano10.74250.000.162
Stazzona7.29430.000.144
Tavernerio11.90530.000.259
Torno5.58920.260.229
Tremezzo5.02200.360.259
Trezzone3.90910.000.096
Turate10.28240.000.594
Uggiate-Trevano5.78450.000.502
Val Rezzo6.61150.000.063
Valbrona12.64220.070.207
Valmorea3.13190.000.597
Valsolda26.55010.160.075
Veleso5.86060.000.114
Veniano3.15140.000.625
Vercana14.01130.070.107
Vertemate con Minoprio5.74690.000.587
Villa Guardia7.86790.000.722
Zelbio4.59520.000.192

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati