• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Ambiente / Risultati / Antropentropia – Provincia di Brescia

Antropentropia – Provincia di Brescia

Di seguito vengono mostrati i dati sull’antropentropia in forma tabellare. Ovvio il significato delle colonne con  il nome del comune e l’area (in mq). Corr è il fattore di correzione dell’area, cioè quella parte non considerata (neutra) perché facente parte di un grande bacino idrico o perché superiore ai 3.000 m di quota. FA è il fattore antropentropico, definito come M/S, dove M è la zona ecologicamente morta e S la superficie comunale considerata (dopo aver eventualmente tolto le zone neutre da quella effettiva).

I dati possono essere mostrati anche in forma grafica:

Grafico della provincia del fattore FA.

Il grafico contiene una legenda che indica i valori minimi, medi e massimi dell’FA, nonché la sua deviazione standard. Notevole importanza hanno i colori:

  • verde indica una buona situazione
  • giallo una situazione da tenere sotto controllo
  • rosso una situazione grave
  • dal viola fino al nero una situazione ormai irrecuperabile

Grafico delle zone morte della provincia.

File Google Earth (formato kmz) delle zone morte della provincia.

I dati della provincia si riferiscono al 2007 (a meno che non sia specificato un anno diverso accanto al comune). Se ritenete che la situazione ambientale da tale anno si sia degradata, potete inviarci un’elaborazione del territorio del vostro comune: non è difficile, ecco come fare.

Antropentropia dei comuni della provincia di Brescia (codice ISTAT regione: 3; codice provincia: 17)

ComuneSuperficie (kmq)CorrFA
Acquafredda9.54630.000.296
Adro14.28990.000.505
Agnosine13.55460.000.212
Alfianello13.75240.000.312
Anfo19.64500.180.135
Angolo Terme30.56010.000.097
Artogne21.01910.000.223
Azzano Mella10.56960.000.335
Bagnolo Mella31.34560.000.438
Bagolino109.19300.000.077
Barbariga11.33640.000.294
Barghe5.49180.000.275
Bassano Bresciano9.42040.000.334
Bedizzole26.44360.000.537
Berlingo4.59250.000.488
Berzo Demo15.46330.000.130
Berzo Inferiore21.91470.000.072
Bienno30.54410.000.072
Bione17.28700.000.109
Borgo San Giacomo29.52990.000.287
Borgosatollo8.41980.000.609
Borno30.49590.000.145
Botticino18.48240.000.395
Bovegno47.98860.000.066
Bovezzo6.41130.000.315
Brandico8.38020.000.245
Braone13.35670.000.077
Breno59.93190.000.102
Brescia90.33360.000.737
Brione6.89680.000.259
Caino17.30820.000.099
Calcinato33.29510.000.470
Calvagese della Riviera11.73680.000.484
Calvisano44.82690.000.403
Capo di Ponte18.10740.000.134
Capovalle22.94650.000.090
Capriano del Colle13.96760.000.384
Capriolo10.60110.000.659
Carpenedolo29.84130.000.430
Castegnato9.20470.000.628
Castel Mella7.52850.000.636
Castelcovati6.13960.000.508
Castenedolo26.19480.000.505
Casto21.33610.000.113
Castrezzato13.63220.000.425
Cazzago San Martino22.34130.000.569
Cedegolo11.08290.000.073
Cellatica6.54610.000.595
Cerveno21.55240.000.038
Ceto32.30050.000.089
Cevo35.46930.000.051
Chiari37.95900.000.496
Cigole9.93090.000.305
Cimbergo24.71240.000.061
Cividate Camuno3.30680.000.585
Coccaglio12.04650.000.493
Collebeato5.26980.000.420
Collio53.47480.000.087
Cologne13.78750.000.461
Comezzano-Cizzago15.43700.000.275
Concesio19.07470.000.337
Corte Franca13.97300.000.566
Corteno Golgi82.60440.000.074
Corzano12.29560.000.236
Darfo Boario Terme36.07110.000.243
Dello23.32090.000.286
Desenzano del Garda44.03060.260.539
Edolo86.55590.030.059
Erbusco16.23970.000.545
Esine30.30610.000.125
Fiesse16.01590.000.253
Flero9.83670.000.538
Gambara31.58610.000.282
Gardone Riviera15.10610.290.229
Gardone Val Trompia26.65610.000.130
Gargnano57.31960.250.115
Gavardo29.79610.000.349
Ghedi60.84000.000.458
Gianico13.38110.000.130
Gottolengo29.28370.000.339
Gussago25.08910.000.429
Idro16.81430.270.192
Incudine19.66570.000.034
Irma4.93460.000.076
Iseo17.10370.400.477
Isorella15.32830.000.409
Lavenone31.82350.000.062
Leno58.45140.000.360
Limone sul Garda14.35510.380.111
Lodrino16.49870.000.115
Lograto12.43340.000.393
Lonato del Garda68.19530.000.426
Longhena3.47070.000.306
Losine6.25530.000.100
Lozio23.74250.000.072
Lumezzane31.71780.000.245
Maclodio5.09570.000.429
Magasa19.10900.000.058
Mairano11.52810.000.347
Malegno6.89410.000.218
Malonno31.45670.000.143
Manerba del Garda11.34860.690.731
Manerbio27.88390.000.477
Marcheno22.73920.000.116
Marmentino18.03480.000.104
Marone14.59420.390.226
Mazzano15.72720.000.607
Milzano8.48880.000.276
Moniga del Garda4.10630.720.781
Monno31.02590.000.053
Monte Isola4.33580.660.400
Monticelli Brusati10.89080.000.399
Montichiari81.66120.000.481
Montirone10.51800.000.522
Mura12.50670.000.153
Muscoline10.07810.000.404
Nave27.21140.000.257
Niardo22.15740.000.069
Nuvolento7.45760.000.567
Nuvolera13.31150.000.497
Odolo6.54390.000.389
Offlaga23.03330.000.340
Ome9.84810.000.394
Ono San Pietro13.77970.000.058
Orzinuovi47.86810.000.347
Orzivecchi9.93760.000.378
Ospitaletto9.29020.000.700
Ossimo14.85780.000.156
Padenghe sul Garda9.46340.650.686
Paderno Franciacorta5.60770.000.602
Paisco Loveno35.86550.000.045
Paitone8.00340.000.362
Palazzolo sull’Oglio23.03900.000.593
Paratico5.66090.080.642
Paspardo11.15370.000.145
Passirano13.39090.000.540
Pavone del Mella11.61340.000.338
Pertica Alta20.91520.000.123
Pertica Bassa30.12580.000.063
Pezzaze21.48930.000.161
Pian Camuno10.94500.000.433
Piancogno14.30210.000.175
Pisogne43.65770.110.198
Polaveno9.20110.000.270
Polpenazze del Garda9.11950.000.495
Pompiano15.27360.000.324
Poncarale12.64320.000.495
Ponte di Legno96.42370.040.076
Pontevico29.20700.000.333
Pontoglio11.08600.000.478
Pozzolengo21.32640.000.425
Pralboino17.16220.000.248
Preseglie11.45240.000.182
Prestine16.26230.000.099
Prevalle9.98890.000.567
Provaglio d’Iseo16.15970.000.419
Provaglio Val Sabbia14.85060.000.101
Puegnago sul Garda10.97160.000.426
Quinzano d’Oglio21.45260.000.309
Remedello21.46240.000.290
Rezzato18.20620.000.596
Roccafranca19.13220.000.308
Rodengo Saiano12.85960.000.532
Roè Volciano5.82070.000.585
Roncadelle9.38970.000.672
Rovato26.09410.000.546
Rudiano9.84540.000.424
Sabbio Chiese18.44710.000.233
Sale Marasino14.79720.110.230
Salò16.69530.390.458
San Felice del Benaco6.81940.660.749
San Gervasio Bresciano10.50280.000.363
San Paolo18.81760.000.333
San Zeno Naviglio6.25330.000.567
Sarezzo17.67900.000.260
Saviore dell’Adamello69.60360.170.021
Sellero14.47100.000.120
Seniga13.57180.000.256
Serle18.42730.000.369
Sirmione7.76310.700.754
Soiano del Lago5.77340.000.689
Sonico59.62770.020.056
Sulzano8.84140.150.291
Tavernole sul Mella19.80750.000.094
Temù42.67380.010.080
Tignale35.81460.220.134
Torbole Casaglia13.43930.000.435
Toscolano-Maderno37.66780.350.171
Travagliato17.73580.000.552
Tremosine61.79780.150.110
Trenzano20.10180.000.297
Treviso Bresciano17.73320.000.110
Urago d’Oglio10.68010.000.350
Vallio Terme14.85730.000.160
Valvestino31.11870.000.100
Verolanuova25.75960.000.388
Verolavecchia21.06330.000.283
Vestone12.96380.000.241
Vezza d’Oglio53.84070.010.043
Villa Carcina14.21950.000.241
Villachiara16.86500.000.185
Villanuova sul Clisi9.10100.000.383
Vione34.94330.010.044
Visano11.22360.000.389
Vobarno53.22130.000.130
Zone19.68140.000.116

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati