Di seguito vengono mostrati i dati sull’antropentropia in forma tabellare. Ovvio il significato delle colonne con il nome del comune e l’area (in mq). Corr è il fattore di correzione dell’area, cioè quella parte non considerata (neutra) perché facente parte di un grande bacino idrico o perché superiore ai 3.000 m di quota. FA è il fattore antropentropico, definito come M/S, dove M è la zona ecologicamente morta e S la superficie comunale considerata (dopo aver eventualmente tolto le zone neutre da quella effettiva).
I dati possono essere mostrati anche in forma grafica:
Grafico della provincia del fattore FA.
Il grafico contiene una legenda che indica i valori minimi, medi e massimi dell’FA, nonché la sua deviazione standard. Notevole importanza hanno i colori:
- verde indica una buona situazione
- giallo una situazione da tenere sotto controllo
- rosso una situazione grave
- dal viola fino al nero una situazione ormai irrecuperabile
Grafico delle zone morte della provincia.
File Google Earth (formato kmz) delle zone morte della provincia.
I dati della provincia si riferiscono al 2007 (a meno che non sia specificato un anno diverso accanto al comune). Se ritenete che la situazione ambientale da tale anno si sia degradata, potete inviarci un’elaborazione del territorio del vostro comune: non è difficile, ecco come fare.
Antropentropia dei comuni della provincia di Bari (codice ISTAT regione: 16; codice provincia: 72)
Comune | Superficie (kmq) | Corr | FA |
Acquaviva delle Fonti | 130.6913 | 0.01 | 0.261 |
Adelfia | 29.5127 | 0.01 | 0.348 |
Alberobello | 40.3765 | 0.01 | 0.414 |
Altamura | 427.2731 | 0.01 | 0.201 |
Bari | 116.2077 | 0.01 | 0.720 |
Binetto | 17.4812 | 0.01 | 0.251 |
Bitetto | 33.6099 | 0.01 | 0.308 |
Bitonto | 172.6688 | 0.01 | 0.257 |
Bitritto | 17.8016 | 0.01 | 0.383 |
Capurso | 14.9836 | 0.01 | 0.490 |
Casamassima | 77.6276 | 0.01 | 0.271 |
Cassano delle Murge | 89.3040 | 0.01 | 0.258 |
Castellana Grotte | 68.3808 | 0.01 | 0.391 |
Cellamare | 5.8502 | 0.01 | 0.443 |
Conversano | 127.0574 | 0.01 | 0.351 |
Corato | 167.8097 | 0.01 | 0.308 |
Gioia del Colle | 206.7888 | 0.01 | 0.332 |
Giovinazzo | 43.8717 | 0.01 | 0.337 |
Gravina in Puglia | 381.2148 | 0.01 | 0.166 |
Grumo Appula | 80.5075 | 0.01 | 0.228 |
Locorotondo | 47.6470 | 0.01 | 0.632 |
Modugno | 31.9230 | 0.01 | 0.626 |
Mola di Bari | 50.4034 | 0.01 | 0.438 |
Molfetta | 58.4160 | 0.01 | 0.463 |
Monopoli | 156.1555 | 0.01 | 0.444 |
Noci | 148.9902 | 0.01 | 0.354 |
Noicattaro | 40.3706 | 0.01 | 0.359 |
Palo del Colle | 78.9427 | 0.01 | 0.237 |
Poggiorsini | 43.0584 | 0.01 | 0.201 |
Polignano a Mare | 62.4060 | 0.01 | 0.452 |
Putignano | 99.0905 | 0.01 | 0.462 |
Rutigliano | 53.2922 | 0.01 | 0.333 |
Ruvo di Puglia | 221.7687 | 0.01 | 0.181 |
Sammichele di Bari | 33.8806 | 0.01 | 0.323 |
Sannicandro di Bari | 56.2279 | 0.01 | 0.267 |
Santeramo in Colle | 143.4147 | 0.01 | 0.283 |
Terlizzi | 68.5772 | 0.01 | 0.428 |
Toritto | 74.6267 | 0.01 | 0.245 |
Triggiano | 19.8993 | 0.01 | 0.419 |
Turi | 70.6547 | 0.01 | 0.275 |
Valenzano | 15.8165 | 0.01 | 0.429 |