• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Spezie / Garam Masala

Garam Masala

Il Garam Masala è una miscela di spezie tipica della cucina indiana e di quella pakistana; Garam Masala significa “spezia calda”; il riferimento è alla piccantezza.

Gli ingredienti utilizzati nella preparazione della miscela sono la cannella, semi di cumino, coriandolo, baccelli di cardamomo, curcuma, chiodi di garofano e grandi di pepe nero; va però precisato che esistono numerose varianti della ricetta, sia casalinghe che commerciali; queste ultime però spesso utilizzano ingredienti meno costosi.

A seconda degli usi cui è destinata, la miscela può essere arricchita con altre spezie, per esempio la noce moscata, il peperoncino, la senape, lo zenzero, i semi di finocchi ecc.

La preparazione prevede la tostatura e la macinazione dei vari ingredienti.

Utilizzi del Garam Masala

In linea generale, il Garam Masala viene utilizzato quando si vuole preparare un piatto tipico della cucina indiana o di quella pakistana, anche se nulla vieta di utilizzarlo in altri frangenti, per esempio per conferire un sapore orientaleggiante a piatti di pasta o verdure stufate.

Lo si può utilizzare nel corso della cottura, ma di solito si preferisce aggiungerlo quando questa è terminata, in modo da evitare la dispersione del suo aroma molto particolare.

Il Garam Masala secondo Gordon Ramsay

garam masalaDi seguito proponiamo la preparazione del Garam Masala suggerita dal famoso cuoco britannico Gordon Ramsay.

Gli ingredienti necessari sono:

  • 2 cucchiaini di baccelli di cardamomo
  • 2 cucchiaini di semi di coriandolo
  • 2 cucchiaini di semi di cumino
  • 2 cucchiaini di grani di pepe nero
  • un cucchiaino di chiodi di garofano
  • un cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • una stecca di cannella (10 cm)

Rompere i frutti di cardamomo, aprirli ed estrarre i semi neri; sbriciolare la stecca di cannella. Fra tostare a secco, separatamente, una per volta, tutte le spezie, fatta eccezione per la noce moscata. Mescolare di continuo.

Fra cuocere le spezie per un paio di minuti e comunque fino a quando diventano scure ed emanano un profumo molto penetrante.

Lasciar raffreddare quanto si è preparato dopodiché mettere nel mixer le varie spezie, noce moscata compresa, e polverizzarle.

La miscela va conservata in un barattolo di vetro scuro.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati