• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Spezie / Aloe

Aloe

L’aloe è una pianta perenne di cui esistono oltre 200 specie, soprattutto africane (è anche la denominazione dell’agave americana che ha foglie molto simili a quelle delle piante di aloe). I riferimenti terapeutici risalgono a 5.000 anni fa (nel 1862 George Ebers ne scoprì traccia in un papiro egiziano). Il fatto che venga chiamata “pianta del miracolo” deve già insospettire. In realtà qualcosa di vero c’è, ma, con una generalizzazione che è uno dei più comuni errori di chi opera nel naturale, molte proprietà sono state ingigantite.

I problemi cutanei sono il campo dove l’aloe vera ha dimostrato un’efficacia reale e notevole. Il suo impiego risale al 1942 quando un ingegnere chimico americano, Rodney Stockton curò una grave ustione dovuta al sole della Florida con una polpa gelatinosa estratta dall’aloe vera. Proseguì le ricerche e riuscì a stabilizzarne il gel (per evitarne l’ossidazione). Dagli anni ‘50 sono moltissime le ricerche sull’impiego dell’aloe in dermatologia, in particolare nella cura delle ustioni dove i risultati sono eccellenti (da citare nel 1995 la cura delle vittime dell’attentato di Oklahoma City da parte del dott. T. Moore che aveva all’attivo già 4.000 casi di ustioni trattati in tal modo).

Attualmente l’aloe vera è utilizzata per curare ustioni, escoriazioni, cicatrici, scottature ed eritemi solari, pelli secche, arrossate e screpolate (come idratante), ragadi. Molti prodotti con nomi commerciali blasonati si basano su aloe vera. Purtroppo ne contengono percentuali minime. Per la massima efficacia occorre usarla concentrata in gel.

Altre proprietà (contro la psoriasi, antitumorali, antisettica, antivirale, antimicotica, purgante) non sono affatto provate scientificamente. La bevanda più nota a base di aloe è il Fernet.

Per approfondimenti su questa pianta e sulle sue proprietà si consulti l’articolo Aloe vera.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati