• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Recensioni / Red Bull (bevanda energetica)

Red Bull (bevanda energetica)

La Red Bull è un energy drink (bevanda energetica) prodotto da un’azienda austriaca di Salisburgo, la Red Bull GmbH, fondata da Dietrich Mateschitz.

La prima lattina di Red Bull fu venduta in terra austriaca il primo aprile 1987; da allora l’energy drink austriaco ha conosciuto un successo sempre più grande arrivando a essere presente in più di 160 Paesi del mondo; attualmente l’azienda conta circa 9.000 dipendenti.

Red Bull: i prodottie gli ingredienti

Fino a qualche anno fa i prodotti di punta dell’azienda erano la Red Bull classica e la Red Bull cola; attualmente i prodotti proposti nel nostro Paese dalla multinazionale austriaca sono i seguenti:

  • Red Bull Energy Drink
  • Red Bull Sugarfree
  • Red Bull Editions (nel nostro Paese vengono attualmente commercializzate la Red Edition, la Yellow Edition, la Lime Edition e la Orange Summer Edition)
  • ORGANICS (con certificazione biologica; non sono energy drink)

Gli ingredienti dell’Energy Drink sono i seguenti:

  • Acqua
  • Saccarosio
  • Glucosio
  • Regolatori di acidità (Citrati di sodio, Carbonato di Magnesio)
  • Anidride Carbonica
  • Acido Citrico
  • Taurina (0,430%) pari a 430 mg/100ml
  • Caffeina (0,032%) pari a 32 mg/100ml
  • Glucuronolattone
  • Inositolo
  • Etanolo (0,001%)
  • Vitamine (Niacina, Acido Pantotenico, B6, B12)
  • Aromi
  • Coloranti (Caramello, Riboflavina).

Ecco poi di seguito le informazioni nutrizionali per 100 ml:

Valore energetico 46 kcal; Proteine 0 g, Carboidrati 11 g, Grassi 0 g (di cui saturi 0 g), Fibre 0 g, Sodio 0,04 g, Niacina 8 mg, Acido Pantotenico 2 mg, Vitamina B6 2 mg, Vitamina B12 2 mg.

I valori nutrizionali della versione Sugarfree cambiano decisamente in quanto le calorie apportate per 100 ml sono solo 3.

Per quanto riguarda le Editions, le differenze con la Energy Drink classiaca sono legate al gusto, mentre la formula rimane la stessa.

Fa male?

red bullLa Red Bull è una bibita che è stata spesso chiacchierata quale modello di quegli energy drink che molti demonizzano in quanto ricchi di sostanze eccitanti. Abbiamo già più volte sottolineato come il contenuto in caffeina di una lattina non sia superiore a quello di una tazzina da caffè (circa 80 mg), quindi è più che sufficiente l’avvertimento presente sulla lattina della presenza di un “elevato” tenore di caffeina.

Probabilmente è stata la pubblicità fatta al prodotto che ha creato allarmismo in chi l’ha presa troppo alla lettera:

  • Aiuta a migliorare la concentrazione
  • Aiuta a incrementare l’attenzione
  • Contribuisce alle prestazioni mentali
  • Contribuisce a ridurre stanchezza e fatica.

Tutto vero, peccato che dal punto di vista quantitativo tali miglioramenti siano del tutto insignificanti!

La Red Bull è stata imitata da altri energy drink, ma con risultati peggiori dal punto di vista salutistico. Burn, per esempio, ha praticamente gli stessi ingredienti, con in più un conservante (il sorbato di potassio) e un colorante sospetto (E 129; uno di quelli monitorati dal dicembre 2006 dall’EFSA, European Food Safety Agency) e ben 61 kcal/100 g.

L’unico neo della bevanda è praticamente la presenza di aromi artificiali (i coloranti sono gli innocui caramello e riboflavina). Nella versione con Acesulfame K e aspartame (Redbull Sugarfree) le calorie crollano a 3, ma un uso continuo e massiccio della bevanda non è consigliabile (ricordiamo che il dolcificante è solo uno stadio di transizione per disintossicarsi dal gusto del dolce).

In sostanza la Red Bull può essere definita come un buon prodotto che può essere tranquillamente consumato a patto di non abusarne.

Articoli correlati

  • Come scegliere le bibite
  • Mal di testa e caffè
  • Caffè verde
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati