• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Recensioni / Novi: crema spalmabile e cioccolata

Novi: crema spalmabile e cioccolata

Novi è una divisione, con sede a Novi Ligure (AL), del gruppo Elah Dufour. La citta alessandrina ha una grande tradizione dolciaria, che nasce nel XIX secolo, precisamente il primo giugno 1868, con la nascita della Pernigotti.

La storia dell’azienda parte dal 1895, quando Gambarotta, azienda produttrice di liquori digestivi, impianta un nuovo stabilimento nel quale produce torrone, cioccolato, mostarda e confetture. Dall’iniziativa della Gambarotta nasce il 14 ottobre 1903 la FICC (Fabbrica Italiana di Confetture, Cioccolato ed Affini), che nel 1936, con l’inaugurazione del nuovo stabilimento, la FICC muta ragione sociale e diventa S.A. NOVI Cioccolato, Caramelle, Confetti.

Nel 1985 l’azienda è assorbita dal Gruppo Elah Dufour e conosce un nuovo rilancio. Il gruppo concentra su Novi le sue produzioni e il marchio Novi viene legato alla produzione di cioccolato.

Il campo delle creme spalmabili alle nocciole è dominato da Nutella e i concorrenti hanno ben poco spazio: Nutella risulta poco attaccabile dal punto di vista del gusto e inattaccabile dal punto di vista del marketing e dell’immagine. L’unico tallone di Achille risiede nella qualità degli ingredienti, che non si possono di certo definire genuini a causa degli oli vegetali, presenti in quantità importanti in quanto campeggiano in seconda posizione tra gli ingredienti.

Molte aziende, da quelle grandi come Lindt a quelle artigianali come Slitti, hanno provato a fare concorrenza alla Nutella proponendo analoghe creme spalmabili alle nocciole, ma incredibilmente in poche hanno fatto leva sull’unico punto debole: quasi tutte queste creme, anche le più artigianali, contengono oli o grassi vegetali. Probabilmente l’aggiunta di questo ingrediente, oltre a rendere il prodotto più economico, è anche indispensabile per garantire una spalmabilità ottimale.

NoviNovi è una delle poche aziende che ha puntato tutto sulla qualità degli ingredienti, proponendo una crema spalmabile senza grassi aggiunti, dove la parte lipidica è dovuta solo ai grassi naturalmente presenti nelle nocciole. Per capire la grande differenza qualitativa tra la Nutella e la crema Novi, basta considerare la quantità di nocciole: 13% nella prima, 45% nella seconda! L’elevata percentuale di nocciole della crema Novi la rende meno glucidica, più lipidica e più proteica, mentre l’introito calorico è pressoché identico.

Carboidrati: 57% Nutella, 42,7% Novi

Proteine: 6,5% Nutella, 11,7% Novi

Grassi: 31% Nutella, 35,6% Novi.

Per quanto riguarda le tavolette di cioccolata, Novi propone prodotti si collocano in una fascia qualitativa media, con l’unico difetto di contenere aromi non naturali. I cioccolatini (Gianduiotto e Mini nocciolato) sono più interessanti, poiché non contengono grassi o oli vegetali nemmeno nelle versioni farcite (le più a rischio). Unica eccezione i cioccolatini assortiti, con grassi vegetali nel ripieno, unico neo in un panorama altrimenti molto buono.

Una ricetta per fare in casa una crema di nocciole e cacao

Valutazione (da 1 a 5 stelle)

Crema da spalmare

Valore energetico (100 g): 538

PREGI – Alta quantità di nocciole (45%). Senza oli vegetali generici.

TAVOLETTE

Fondente nocciole, Gianduia nocciole, Fondente 72%, Fondente, Gianduia, Noisette, Nocciolato bianco, Bianco, Latte, Novi più

DIFETTI – Contiene aromi.

CIOCCOLATINI

Mini nocciolato, Gianduiotto, Otello

DIFETTI – Contiene aromi.

Cioccolatini assortiti

DIFETTI – Contiene aromi e grassi vegetali.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati