• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Prodotti / Insalate russe

Insalate russe

Le insalate russe sono tipici piatti di contorno che vengono preparati essenzialmente con ingredienti semplici, ma molto variabili. Esistono infatti diverse ricette riconducibili alla definizione di insalata russa, ma le caratteristiche peculiari e sempre presenti sono indubbiamente le verdure cotte (nella stragrande maggioranza dei casi si tratta di patate, carote, fagioli e piselli) e la maionese, accompagnate, in certi casi, anche dalla gelatina. Alcune preparazioni prevedono l’utilizzo di ingredienti particolari come il prosciutto cotto, la spuma di fegato, la maionese di soia, l’ananas, il caviale, erbe o spezie come il prezzemolo o il pepe, varianti che rendono il prodotto finale più o meno appetitoso a seconda dei gusti.

Questa varietà implica però un’oggettiva difficoltà nella valutazione energetica di questi piatti. Bisognerebbe, infatti, tenere conto di tutti i singoli apporti calorici di ogni ingrediente, che in alcuni casi appesantiscono notevolmente un piatto che già di per sé risulta piuttosto calorico, soprattutto per la presenza della maionese. Questo vale in gran parte per le ricette tradizionali, preparate in casa, nelle quali bisogna stare attenti a non esagerare con le dosi degli alimenti più calorici.

La classificazione della dieta italiana

Partendo dalle 5 stelle si trova la valutazione del prodotto.

Fattori che abbassano la valutazione

* Calorie. Prodotti (in senso relativo) mediamente calorici.

** Assenza dell’etichetta nutrizionale.

** Calorie. Prodotti relativamente ipercalorici.

*** Prodotti con additivi sospetti e/o aromi.

**** Prodotti con oli idrogenati o margarina.

Il mercato

insalate russeRischio salutistico della categoria: molto alto.

In commercio si trovano insalate russe preparate secondo le moderne tecnologie industriali, nelle quali spesso si preferiscono, a quelli genuini, ingredienti artificialmente più gustosi, e, quindi, più appetibili per il consumatore. Le uniche considerazioni che se ne possono trarre riguardano pertanto la qualità degli ingredienti utilizzati, generalmente piuttosto deludenti.

L’unico consiglio che si può dunque dare agli amanti di questo piatto è quello di prepararsi una buona insalata russa fatta in casa, che, senza dubbio è più scomoda e laboriosa, ma decisamente più sana e dai sapori veri!

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati