Come scegliere la maionese? Com’è noto si tratta di è un alimento decisamente calorico poiché è caratterizzata da un’elevata percentuale di olio (che in alcuni casi può raggiungere quasi l’80%!). è proprio sulla quantità e sul tipo di olio utilizzato nei prodotti in commercio che è importante focalizzare l’attenzione per valutare se una maionese sia o no di qualità.
L’olio più comunqmente usato è quello di girasole sia epr motivi organolettici sia per motivi di preparazione. altri oli risultano erptanto dubbi.
La classificazione della dieta italiana
Partendo dalle 5 stelle si trova la valutazione del prodotto.
Fattori che abbassano la valutazione
Calorie. Superiori a 625 kcal/100 g.
Il mercato
Rischio salutistico della categoria: medio
Quasi tutte le proposte sul mercato contengono gli stessi ingredienti di base per cui, come accennato, la valutazione di una maionese è focalizzata sulla tipologia e sulla quantità di olio in essa contenuta; la stragrande maggioranza delle offerte di maionese è preparata con olio di semi di girasole.
Il valore energetico della maionese supera solitamente di gran lunga le 600 kcal/100 g e risulta, quindi, estremamente importante farne un uso moderato, per non rischiare di assumere troppe calorie. Oltre che per le calorie, è necessario limitare il consumo di questo prodotto date le abbondanti quantità di colesterolo e sodio presenti nella maionese, quantità dovute agli altri ingredienti di questo condimento: tuorlo d’uovo e sale.