• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Integratori / Teobromina

Teobromina

La teobromina è un alcaloide, cioè una sostanza organica in grado di avere effetti sul corpo umano. Si tratta, infatti, del principale alcaloide della pianta del cacao (Theobroma cacao) e, conseguentemente, si trova in quantità anche nel cioccolato e nella polvere di cacao (in una percentuale compresa tra il 2 e il 10%). In una barretta di 100 g di cioccolato si può trovare una quantità di teobromina compresa tra 0,6 e 1,8 g. Questo alcaloide però si trova anche in misura minore nella noce di cola, nella pianta di guaranà e in altri vegetali del genere Ilex.

Nel corpo umano, è prodotta a partire dalla caffeina. Il suo metabolismo avviene nel fegato, dove è trasformata in xantina e in acido metilurico, e la sua secrezione nei reni.

teobromina

La teobromina è il principale alcaloide contenuto nella pianta di cacao

Proprietà

L’effetto principale attribuito a quest’alcaloide naturale è l’innalzamento del metabolismo e l’effetto energizzante, assai simile alla caffeina. Tuttavia, l’effetto “bruciagrassi” tanto reclamizzato nella pubblicità, è quantitativamente limitato. Come integratore, è proposto tra gli ingredienti di creme per la cellulite e per adiposità localizzate, oppure per via interna come integratore “energizzante” sotto forma di capsule.

Teobromina per dimagrire: funziona?

L’effetto dimagrante ipotizzato in alcuni studi è legato ai suoi effetti energizzanti e d’innalzamento del metabolismo. Tuttavia, la sua reale efficacia è di molto inferiore a quella di altre sostanze energizzanti, come la caffeina; chi spera di dimagrire in modo consistente solamente assumendo integratori di teobromina (o altre sostanze simili) è destinato a rimanere deluso.

Per approfondire: gli integratori per dimagrire.

Teobromina e cani

La teobromina è l’alcaloide responsabile della tossicità del cacao per i cani. La tossicità dipende dalla dose assunta: a basse dosi può provocare, nausea vomito, tremori e insufficienza respiratoria. Sopra i 330 mg di teobromina per kg di peso del cane, la dose è letale.

Per approfondimenti: il cioccolato e cani

Teobromina: effetti dimostrati

  • Innalzamento del metabolismo
  • Effetto cardiotonico e vasodilatatorio

Controindicazioni ed effetti collaterali

  • Controindicazioni – Sconsigliata in gravidanza e allattamento
  • Effetti collaterali – Nessuno degno di nota.
  • Sovradosaggio – Ad alte dosi può aumentare la frequenza cardiaca e causare palpitazioni, irrequietezza, nausea e tremori.
  • Interazioni – Nessuna

Teobromina: dose efficace

Non è conosciuta una dose efficace di quest’integratore.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati