• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Integratori / Piruvato

Piruvato

Il piruvato è un prodotto intermedio del metabolismo glicidico; è uno zucchero con tre atomi di carbonio che internamente alle cellule viene convertito in acetil-coenzima A; quest’ultimo, in condizioni aerobiche (presenza di ossigeno), entra nel ciclo di Krebs, mentre in condizioni di anaerobiosi (carenza di ossigeno) si ha la sua conversione in acido lattico.

Riassumendo, le destinazioni del piruvato sono sostanzialmente due:

  • ingresso nei mitocondri dove viene ossidato in anidride carbonica e acqua, fornendo energia
  • conversione in acido lattico nel caso in cui la produzione di piruvato sia eccessiva rispetto alla quantità che può fare il suo ingresso nei mitocondri.

Integratori a base di piruvato

Chi promuove l’utilizzo di piruvato sotto forma di integratori sostiene che tale sostanza sarebbe in grado di aumentare il trasporto di glucosio ai muscoli; vi sarebbe infatti una superiore estrazione di glucosio ematico con risparmio di glicogeno epatico con conseguenti effetti positivi sulle prestazioni di endurance.

In soggetti obesi, associato a un regime alimentare ipocalorico, sarebbe inoltre efficace nello stimolare lievi incrementi metabolici innalzando di conseguenza il dispendio energetico favorendo la perdita di grasso senza intaccare la massa muscolare.

Negli integratori il piruvato è commercializzato solitamente sotto forma di sali di potassio, sodio, magnesio e calcio per aumentarne la stabilità; è infatti una sostanza molto instabile che può provocare diversi problemi a carico dell’intestino.

Effetti

Sebbene gli studi non siano ancora del tutto completi, sembra che la somministrazione di piruvato associata a un regime ipocalorico promuova efficacemente la perdita ponderale.

Avvertenze

L’assunzione può provocare disturbi gastrointestinali di vario tipo.

piruvato

Negli integratori il piruvato è commercializzato solitamente sotto forma di sali di potassio, sodio, magnesio e calcio per aumentarne la stabilità.

Dose efficace

Le case produttrici di prodotti a base di piruvato consigliano dosi di 5-6 grammi, ma secondo molti studi la somministrazione si è rivelata efficace utilizzando dosaggi molto più elevati (25-40 g pro die); tra l’altro nei medesimi studi il prodotto è stato utilizzato non da solo, ma in associazione a notevoli dosi di diidrossiacetone, un carboidrato che negli anni ’20 veniva utilizzato come dolcificante e che adesso viene utilizzato come componente dei prodotti autoabbronzanti.

A chi serve il piruvato

Può servire ai soggetti affetti da obesità. La somministrazione deve avvenire dietro consulto medico.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati