• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Integratori / Frutto-oligosaccaridi

Frutto-oligosaccaridi

I frutto-oligosaccaridi (anche detti FOS) sono fibre ricavate da molti vegetali (frutta e verdura). La loro caratteristica principale è quella di essere solubili. Esistono molte sostanze classificabili come FOS, ma la più conosciuta è l’inulina, ricavata dalla cicoria ma presenta anche in altri alimenti comuni, come le cipolle, i carciofi, i porri, il tarassaco. Sono ottenuti industrialmente dalla sintesi del saccarosio e sono costituiti infatti da più unità di zuccheri semplici (monosaccaridi), in particolare fruttosio e glucosio. Per questo motivo i frutto-oligosaccaridi sono spesso usati come dolcificanti nell’industria alimentare, ma hanno anche altre interessanti proprietà e benefici sull’organismo umano.

A cosa servono?

I frutto-oligosaccaridi sono molto importanti nell’alimentazione, per la loro proprietà di fungere da sostanze prebiotiche, cioè in grado di alimentare i batteri presenti nella flora batterica intestinale e quindi di rafforzarne le funzioni. Infatti, i FOS non sono digeriti dallo stomaco né assorbiti, quindi arrivano intatti all’intestino, ove nutrono la flora batterica che ha effetti positivi sulla salute umana, stimolando in modo selettivo solo la crescita di batteri non patogeni ma utili al benessere. Alcuni studi mettono in evidenza anche un blando effetto di miglioramento di profili lipidici con l’abbassamento di colesterolo e trigliceridi, legato al miglioramento dell’assorbimento intestinale.

frutto-oligosaccaridi

La cicoria contiene uno dei frutto-oligosaccaridi più conosciuti e utilizzati come integratori: l’inulina

Sul mercato i FOS si trovano come integratori in polvere, fiale o in capsule. Possono essere aggiunti anche ad alimenti funzionali.

Frutto-oligosaccaridi: a chi servono?

L’utilità dell’integrazione è soprattutto rivolta agli effetti benefici sull’intestino; sono quindi raccomandati nei soggetti che soffrono di stipsi, o dopo periodi di diarrea o di cure antibiotiche, o in caso di meteorismo. Per i loro effetti sul metabolismo dei grassi, anche se di minor importanza,, sono spesso consigliati a chi soffre di ipercolesterolemia o iperlipidemia.

Frutto-oligosaccaridi: effetti dimostrati

  • Regolarizzano le funzioni intestinali, aumentando il volume delle feci
  • Migliorano il profilo lipidico abbassando i livelli di trigliceridi e colesterolo
  • Migliorano l’assorbimento di alcuni minerali (calcio, zinco)

Frutto-oligosaccaridi: effetti possibili

  • Effetto antiinfiammatorio, specie a carico delle sindromi infiammatorie dell’intestino

Frutto-oligosaccaridi: effetti non dimostrati

  • Effetto antitumorale nei confronti del cancro del colon.

Controindicazioni ed effetti collaterali

  • Controindicazioni – Sconsigliata l’assunzione nel caso di soggetti che soffrono della sindrome del colon irritabile.
  • Effetti collaterali – Nessuno degno di nota.
  • Sovradosaggio – Ad alte dosi possono dare origine a problemi intestinali, meteorismo o diarrea
  • Interazioni – Nessuna nota.

Frutto-oligosaccaridi: dose efficace

La dose efficace è compresa tra i 2 e i 10 g al giorno.

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati