• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Integratori / Catechine

Catechine

Le catechine sono sostanze di origine vegetale appartenenti alla classe dei bioflavonoidi. Ne esistono di diversi tipi, e le più conosciute sono:

  • l’epicatechina
  • la gallocatechina
  • l’epigallocatechina
  • l’epigallocatechina gallato

In natura, tra gli alimenti della dieta umana, sono contenuti principalmente nel tè, in particolare nel tè verde, nel cacao, nel cioccolato e nel vino. Tra gli alimenti, quello che ha attirato maggiormente l’attenzione nella fitoterapia e nel mondo degli integratori è il tè verde. Tuttavia, è importante rilevare che il contenuto dei flavonoidi, come di altre sostanze del tè che hanno effetti positivi sulla salute umana, come la colina, dipende fortemente dal tipo di tè: non tutte le specie delle piante da cui si ricavano i flavonoidi li contengono in egual misura.

catechine

Uno degli alimenti più interessanti per contenuto di catechine è il tè verde

La proprietà principale sulla salute umana riguarda la capacità antiossidante, nella lotta ai radicali liberi. Sono inoltre in grado di abbassare il colesterolo e avere quindi effetti benefici in alcune patologie cardiovascolari.

L’assunzione di dosi rilevanti si può avere sfruttando i molti integratori in commercio (sotto forma di capsule o tavolette) o estratti di tè verde. Le quantità di catechine assimilabili invece da tè e tisane sono certamente inferiori.

Catechine: effetti dimostrati

  • Effetto antiossidante (anti-invecchiamento)
  • Potenziamento degli effetti della vitamina E.

Catechine: effetti possibili

  • Abbassamento del colesterolo
  • Abbassamento della pressione arteriosa

Catechine: effetti non dimostrati

  • Effetto dimagrante

Controindicazioni ed effetti collaterali

  • Controindicazioni – Nessuna
  • Sovradosaggio – L’EFSA, l’agenzia europea di sicurezza alimentare, ha recentemente segnalato la possibilità che una delle catechine più utilizzate, l’epigallocatechina gallato, possa avere un effetto tossico sul fegato se assunto in quantità maggiori di 800 mg al giorno.
  • Interazioni – Nessuna nota

Catechine: funzionano?

Dagli studi in letteratura, le evidenze di un loro effetto significativo sulla salute umana sono non sono ancora state ben descritte e dimostrate. Tuttavia, le catechine sono in genere consigliate per il loro effetto anti-invecchiamento e come protezione cardiovascolare a chi soffre di ipertensione.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati