• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Integratori / Cartilagine di squalo

Cartilagine di squalo

La fama degli integratori a base di cartilagine di squalo iniziò a diffondersi nei primi anni ’90 dopo la pubblicazione di un libro pseudoscientifico scritto dal dottor William I. Lane; il titolo dell’opera di Lane era Sharks don’t get cancer (Gli squali non si ammalano di cancro). Come si può facilmente immaginare, il testo lasciava intendere che le cartilagini di squalo potessero svolgere un’azione anti-tumorale negli uomini. Le affermazioni di Lane, che ottennero un credito immeritato e aprirono la strada alla commercializzazione dei prodotti a base di cartilagine di squalo, sono state poi smontate alcuni anni dopo dalle ricerche di G.K. Ostrander, uno scienziato della Johns Hopkins University di Baltimora. Gli studi di Ostrander mostrarono infatti 42 casi di squali e specie analoghe in cui si era sviluppato un cancro. Secondo Ostrander, l’illusione che la cartilagine di squalo potesse avere effetti anti-tumorali nasceva da pericolose distorsioni di ricerche che mostravano come la cartilagine di certi animali sembrava bloccare lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni; tale sviluppo, noto con il termine di angiogenesi, è fondamentale affinché un cancro possa sopravvivere e crescere. Lo scienziato statunitense ha però bollato come illogica l’idea che una supplementazione orale di cartilagine di squalo in grado di ostacolare il processo angiogenetico.

cartilagine di squalo

La fama degli integratori a base di cartilagine di squalo iniziò a diffondersi nei primi anni ’90 dopo la pubblicazione di un libro pseudoscientifico scritto dal dottor William I. Lane; il titolo dell’opera di Lane era Sharks don’t get cancer (Gli squali non si ammalano di cancro).

Funziona?

Attualmente la cartilagine di squalo viene commercializzata da sola come prodotto in grado di ridurre i processi infiammatori e in combinazione con condroitin solfato per il trattamento dei problemi articolari e cartilaginei.

È doveroso però rimarcare che, allo stato attuale, non ci sono evidenze scientifiche tali che permettano di considerare tali integratori alimentari come un prodotto efficace nel trattamento dei problemi sopraindicati.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati