• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Food Trainer

Food Trainer

In questo articolo spieghiamo chi è il Food Trainer; è un’attività ben definita per la quale è sufficiente passare al cliente una serie di informazioni, senza necessariamente avere doti didattiche (che sono invece indispensabili per chi vuole spiegare le leggi fondamentali della nutrizione).

Chi è il Food Trainer

Il Food Trainer è un consulente che guida il cliente nella scelta dei cibi; la sua azione è prettamente pratica, consistendo in un’assistenza alla spesa.

L’azione sul campo è da preferirsi perché sicuramente meno noiosa e astratta di una lezione teorica. Inoltre c’è il grandissimo vantaggio di concentrarsi sulle categorie alimentari normalmente impiegate dal cliente (personalizzazione).

Le basi

La dieta italiana è l’unico modello alimentare a proporre una chiara carta degli additivi e regole per la qualità dei cibi. Tali concetti sono espressi in La spesa della salute attraverso criteri chiari e facilmente applicabili alle varie categorie alimentari (per esempio biscotti, primi surgelati, cioccolato ecc.).

La visita al supermercato

food trainerÈ un modo facile (e spesso divertente) di creare le basi per una coscienza alimentare.

In genere si programmano 3-4 visite al supermercato nelle quali si orienta il cliente verso una spesa intelligente. Ogni visita dura circa un’ora e la retribuzione è di conseguenza (i prezzi variano da 30 a 60 euro all’ora).

È opportuno premettere alcune informazioni propedeutiche agli acquisti:

  • la lettura della confezione (ingredienti, etichetta nutrizionale ecc.);
  • il rapporto prezzo/qualità (si legga gli articoli sul discount alimentare e sull’aspetto economico della spesa.

Poi si può partire, lasciando al cliente libera facoltà di scelta.

Ogni scelta viene commentata, puntando soprattutto sui lati negativi. Non si deve orientare il cliente solo verso i prodotti VIP perché spesso anche un buon prodotto a tre stelle può essere preferibile per semplici considerazioni organolettiche. È importante invece insegnare a evitare prodotti a una o due stelle (vedi la legenda).

Le lezioni devono essere sufficientemente distanti da lasciare al cliente la possibilità di valutare i nuovi prodotti e, eventualmente, proporre modifiche agli acquisti.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati