• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / FAQ / Come vedere se le uova sono fresche

Come vedere se le uova sono fresche

In teoria basta controllare la data di scadenza dell’uovo; se questa manca, per vedere se le uova acquistate sono fresche si possono usare metodi più o meno complicati.

Il più semplice e più affidabile è quello di immergere l’uovo in una ciotola profonda con acqua e una manciata di sale. Se l’uovo va a fondo è fresco, se resta a metà può essere consumato in tutti i modi tranne che alla coque; se galleggia non va consumato. Il metodo si basa sul fatto che i gusci d’uovo sono porosi e il liquido all’interno dell’uovo evapora nel tempo. Il liquido viene sostituito dall’aria esterna. Se c’è più aria nell’uovo, questo galleggia. Le uova più fresche affondano e le vecchie uova galleggiano verso l’alto.

come vedere se le uova sono fresche

ff

Sempre basato sul fatto che un uovo vecchio ha aria all’interno, il metodo dello scuotimento è molto semplice; avviciniamo l’uovo all’orecchio e scuotiamolo. Se riusciamo a sentire un suono sordo all’interno dell’uovo, probabilmente è andato male. Se non sentiamo nulla, è molto probabile che abbia un ottimo grado di freschezza.

Il metodo più antico è di odorare le uova. Le uova che sono andate a male emetteranno un inconfondibile odore simile allo zolfo. Se non c’è odore, l’uovo è buono da mangiare, ma poco si sa sulla sua reale freschezza.

Il metodo della torcia è quello più intrigante. Andiamo in una stanza buia con una torcia (una volta veniva usata una candela). Portiamo la torcia fino all’estremità grande dell’uovo (il fondo). Incliniamo l’uovo e giriamolo rapidamente da sinistra a destra. Se fatto correttamente, il contenuto dell’uovo dovrebbe essere illuminato. Ciò ci consente di vedere se la cella d’aria dell’uovo è piccola o grande. Secondo l’Università della Florida, in un uovo molto fresco, la cella d’aria dovrebbe essere più sottile di 3,175 mm. Man mano che l’uovo invecchia, i gas sostituiscono l’acqua persa per evaporazione e la sacca d’aria diventerà più grande.

Articoli correlati

  • Come sostituire le uova
  • Cosa abbinare alle uova
  • Come sbucciare le uova sode
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati