• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / EPA (acido eicosapentaenoico)

EPA (acido eicosapentaenoico)

L’acido eicosapentaenoico (EPA), conosciuto anche come acido timnodonico o acido icosapentaenoico, è un acido grasso polinsaturo facente parte della famiglia degli omega 3.

L’acido eicosapentaenoico, diversamente da altri acidi grassi della stessa famiglia, non è un acido grasso essenziale, ma svolge funzioni ritenute molto importanti: oltre a essere il principale precursore delle prostaglandine della serie 3 (prostaglandine caratterizzate da una spiccata attività antiaggregante piastrinica), del trombossano 3 e dei leucotrieni 5, l’acido eicosapentaenoico è un inibitore dell’enzima delta-5-desaturasi, responsabile della trasformazione del DGLA (acido diomogamma-linolenico) in acido arachidonico, precursore di eicosanoidi cattivi come la PPGE e il TxA2.

L’acido eicosapentaenoico è presente in discrete quantità nel grasso dei pesci, in particolar modo in salmone, trota, sardine, sgombro, aringhe e tonno.

EPA – Effetti dimostrati

Ha funzioni inibitorie nei confronti dell’enzima delta-5-desaturasi.

Agisce come precursore di diversi eicosanoidi (prostaglandine, trombossani e leucotrieni).

Riduce il livello ematico dei trigliceridi.

Avvertenze

La somministrazione di EPA in soggetti sottoposti a terapie di tipo anticoagulante deve essere effettuata previa indicazione medica.

EPA – Dose efficace

Gli integratori che lo contengono (spesso sotto forma di olio di pesce) sono generalmente combinazioni di EPA; la somma delle dosi dei due componenti va generalmente dai 250 mg a 3 g giornalieri.

epa - acido eicosapentaenoico

A chi serve

L’integrazione di omega 3 può essere consigliata a soggetti adulti, specialmente se vegetariani, per la prevenzione delle patologie di tipo cardiovascolare. Chi segue un regime alimentare in cui è prevista la presenza frequente di pesce non necessita di integrazione.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati