• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Dietologia / Total Wellbeing Diet (TWD)

Total Wellbeing Diet (TWD)

La Total Wellbeing Diet (TWD) è stata ideata da due ricercatori dell’ente australiano CSIRO(1) (Commonwealth Scientific and Industrial Research Organization) Manny Noakes e Peter Clifton. Partendo da riscontri su grandi obesi, i due ricercatori hanno elaborato la TWD e hanno monetizzato la loro creatura con un testo che pretende di estenderla a tutti con grandi benefici.

total wellbeing diet

La Total Wellbeing Diet, nota anche come CSIRO Total Wellbeing Diet, prevede un 60% di proteine, un 30% di carboidrati (purché integrali, frutta e verdura a volontà) e un 10% di grassi. Si comprende subito che è una delle solite diete iperproteiche, una versione migliorata della Atkins, ma che:

  • è poco salutare (secondo la scienza dell’alimentazione convenzionale una dieta con il 60% di proteine non è salutare);
  • è infattibile e monotona (visto che le fonti di proteine sono comunque sempre le stesse per avere un 60% nel totale occorre assumerle praticamente “pure”, senza i tanti grassi di cottura o quelli che accompagnano naturalmente carne e pesce).

Sembra che per arrivare alla stesura finale della Total Wellbeing Diet ci siano voluti ben otto anni. Che dire? Forse, considerando i risultati si poteva sperare in qualcosa di meglio. La montagna ha partorito un topolino…

(1)La CSIRO è un’agenzia governativa australiana. Vi lavorano ricercatori e scienziati dediti allo sviluppo di iniziative scientifiche e industriali. È nata nel 1928 ed è considerata una delle prime organizzazioni mondiali di ricerca.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati