• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Dietologia / Dieta abbronzante

Dieta abbronzante

Durante l’estate capita spesso di sentir parlare o di leggere di dieta per l’abbronzatura. Su molti siti Internet e su diverse riviste (soprattutto sui cosiddetti “giornali femminili”, sempre molto ricchi di… consigli dietetici) si sprecano i consigli su quali siano i cibi più adatti a una “dieta abbronzante“.

Fra i consigli più gettonati vi è ovviamente quello di consumare tutti quei cibi che contengono carotenoidi (in particolar modo il beta-carotene, uno dei micronutrienti che stimolano la produzione di melanina, sostanza che, come noto, contribuisce a determinare il colore della pelle e la protegge, scurendola, dagli effetti negativi delle radiazioni solari); vengono quindi consigliati tutti quegli alimenti che contengono buone dosi di tali sostanze (in genere frutta e verdura come, per esempio, albicocche, angurie, broccoli, carote, meloni, pesche, rucola ecc.); in alternativa si consiglia di assumere integratori a base di beta-carotene e carotenoidi in genere.

Favorire l’abbronzatura con la dieta è possibile?

dieta abbronzante (per abbronzatura)La nostra posizione sull’abbronzatura è alquanto critica (si consulti a tale proposito il nostro articolo Abbronzatura), ma a parte le nostre considerazioni sull’opportunità di abbronzarsi o no, deludendo molto coloro che sperano di potersi abbronzare aiutandosi con l’alimentazione, dobbiamo far presente che non c’è un legame tra assunzione di alimenti ricchi di carotenoidi e incremento della produzione di melanina; insomma, parlare di dieta per l’abbronzatura ha, per usare un’espressione eufemistica, veramente pochissimo senso ed è soltanto un argomento con cui riempire un paio di pagine delle riviste da leggere sotto l’ombrellone.

L’illusione dei cibi abbronzanti

Secondo alcuni per abbronzarsi basterebbe inserire nell’alimentazione cibi ricchi di vitamina A (stimolerebbero la produzione di melanina). Questo approccio è veramente semplicistico e scorretto. Infatti, è vero che i pigmenti contenuti in alcuni elementi contribuiscono al colore della pelle che assume un colorito giallastro, soprattutto nel palmo delle mani (carotenosi), ben diverso da una bella abbronzatura. Tali pigmenti sono contenuti soprattutto in carote e in misura minore in albicocche, peperoni, pomodori. Non concorrono però alla sintesi di melanina che inizia con la tirosina, un aminoacido. Va da sé che vale sempre il principio che è inutile fornire quantità ingenti di tirosina se poi i meccanismi che la usano non sanno sfruttarla (sarebbe come pensare che un’auto con il pieno di benzina possa correre più veloce perché ha tanto carburante).

Singolare il fatto che tutti coloro che ottimisticamente propongono cibi abbronzanti, consigliano l’uso di antiossidanti, di idratare bene la pelle ecc.; insomma, di difendersi dal sole!

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati