Casa produttrice di Alli:
GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A.
Riassunto delle informazioni
Caratteristiche
Alli è un dimagrante commercializzato in Italia dalla GlaxoSmithKline Consumer Healthcare S.p.A.
Alli è un prodotto a base di orlistat ed è il primo dimagrante da banco a base di questo principio attivo. Fino al 19 novembre del 2009, i prodotti dimagranti a base di orlistat potevano essere venduti solamente dietro prescrizione medica. Il meccanismo di azione dell’orlistat è quello di inibire l’azione di quegli enzimi che sono deputati alla digestione e all’assorbimento dei grassi. L’orlistat permette una riduzione dell’assorbimento del 30% circa). I grassi che non vengono assorbiti sono poi eliminati attraverso le feci.
Sul sito che l’azienda ha dedicato al prodotto sono reperibili tutte le indicazioni per una corretta assunzione del dimagrante.
L’azienda informa che l’assunzione di Alli deve essere associata a una dieta a ridotto contenuto di calorie e lipidi e consiglia di iniziare la dieta prima di cominciare con il trattamento farmacologico.
Alli deve essere assunto al momento dei pasti (tre capsule giornaliere, una a colazione, una a pranzo e una a cena). Le dosi consigliate non vanno superate al fine di evitare una maggiore probabilità di effetti collaterali. Il periodo massimo di trattamento consigliato è di 6 mesi.
Avvertenze
Alli non deve essere assunto se:
- si ha meno di 18 anni.
- si è in gravidanza o sta allattando al seno.
- si sta prendendo ciclosporina, farmaco usato dopo i trapianti d’organo, per l’artrite reumatoide e alcune gravi malattie della pelle.
- si sta prendendo warfarin o altri medicinali che si usano per fluidificare il sangue.
- si è allergici (ipersensibile) a orlistat o a uno qualsiasi degli eccipienti contenuti nel farmaco.
- si soffre di colestasi (una condizione in cui il flusso della bile dal fegato è bloccato).
- si soffre di problemi di assorbimento degli alimenti (sindrome da malassorbimento cronico) diagnosticati da un medico.
- Gli effetti collaterali del farmaco che vengono segnalati sono diversi; i più comuni sono a carico dell’apparato gastrointestinale.
Ulteriori indicazioni sono reperibili sul foglietto d’avvertenze che accompagna il farmaco e sul sito aziendale.
Alli – La nostra opinione
In Italia la situazione relativa ai dimagranti da banco è alquanto penosa; una pubblicità corretta è però quella di Alli. Potete trovarla sul sito del produttore; purtroppo sui media tradizionali la si trova solo all’estero: come accennato in apertura, il farmaco è in vendita dal 19 novembre 2009, ma probabilmente pubblicizzarlo alla grande sarebbe uno spreco di denaro perché affogherebbe nelle pubblicità di concorrenti molto meno efficaci.
Può darsi che in Francia ci sia una legislazione diversa, ma Alli viene pubblicizzato in modo realistico, senza i toni trionfalistici di molti suoi concorrenti. Ecco la traduzione di una pubblicità trovata su un nota rivista francese.
Alli è indicato in caso di sovrappeso per le persone il cui indice di massa corporea è superiore o uguale a 28, in associazione con una dieta; Alli blocca il 25% dei grassi che mangiate con una perdita media di 4,4 kg dopo 6 mesi di trattamento (durata massima d’impiego). Chiedete consiglio al vostro medico che potrà dirvi se Alli convenga o meno. Alli è un farmaco che contiene orlistat.
Nelle immagini che appaiono nella pubblicità si vedono un uomo e una donna con IMC superiore a 28. Pierre alto 180 cm e pesante 92 kg e Louise alta 165 cm e pesante 77 kg. I messaggi sono chiari:
- Grazie al farmaco Pierre e Louise perderanno qualche chilo, ma resteranno comunque in sovrappeso e, senza un regime alimentare opportuno, avranno risultati molto modesti.
- Per chi deve buttar giù 10 kg di pancetta (per esempio un uomo alto 180 cm e pesante 81 kg), Alli non è indicato (in genere in sei mesi non fa perdere più del 20% del sovrappeso: perdere 2 kg quando se ne devono perdere 10 è un cattivo affare, visti gli effetti collaterali).
- Alli ha un periodo massimo di impiego e può avere controindicazioni (è un farmaco). Se si pensa che i dimagranti a base di orlistat sono farmaci, si può intuire cosa fanno quelli con semplici “integratori”. Però da noi il lavaggio del cervello mediatico continua…
Articoli correlati
NOTA IMPORTANTE – Questa pagina non sostituisce in alcun modo le informazioni presenti nei foglietti illustrativi che accompagnano gli integratori, ma ha il solo scopo di presentare genericamente il prodotto. Per le informazioni complete e le modalità d’uso riferirsi al foglietto illustrativo.