RISCHI
- sviluppo di forme di allergie o intolleranze verso le nuove specie
- sviluppo di specie virali ibride.
VANTAGGI
- riduzione dell’uso di pesticidi
- variazione delle caratteristiche nutrizionali e organolettiche per una migliore dieta
- aumento della produttività delle piante
- aumento della qualità dei cibi dal punto dell’accresciuto valore nutritivo (per esempio la presenza di vitamine), della conservazione ecc.
Torna all’indice delle lezioni – Lezione precedente – Lezione successiva