No.
Le indagini del ministero della Salute nei negozi italiani hanno dimostrato che non è vero che i nostri cibi sono inquinati. Nei vegetali sono state trovate scarsissime tracce di pesticidi, al di sotto dei limiti in Europa.
Nel 2002, su 10.460 campioni analizzati, solo 136 (1,3%) erano irregolari, il 98,7% era nella norma. Tra questi il 30,7% nettamente al di sotto dei limiti consentiti e il 68% addirittura senza alcun residuo.
Che vuol dire? Che i normali vegetali che acquistiamo ogni giorno dalla pasta alle mele sono per la maggior parte privi di tracce di pesticidi artificiali, proprio come i cibi biologici. La comunità scientifica è molto scettica sul biologico. In uno studio ormai classico gli epidemiologi Richard Doll, Richard Peto e altri hanno attribuito all’inquinamento del cibo solo l’1-3% dei tumori.
Torna all’indice delle lezioni – Lezione precedente – Lezione successiva