Riportiamo uno studio fatto su 3.457 volontari a Framingham, Massachusetts, dal 1948 al 1990. I dati sono stati poi analizzati dai ricercatori dell’Erasmus Medical Centre e dell’Università di Gronigen in Olanda.
RISULTATI: se siamo sovrappeso dai 35 ai 45 anni (cioè per dieci anni della nostra vita), anche se poi perdiamo peso, abbiamo comunque un rischio più alto di morire prima e la morale è che bisogna stare attenti al peso fin da giovani.
La vita media dei non fumatori sovrappeso si riduce di circa 3 anni rispetto alle persone magre; gli uomini obesi perdono 5,8 anni, mentre le donne obese 7,1 anni.
Le donne obese che fumano muoiono 7,2 anni prima delle fumatrici in linea, e 13,3 anni prima delle donne che non fumano e sono in peso forma. Per gli uomini obesi e fumatori, l’aspettativa di vita è inferiore di 6,7 anni ai fumatori magri e 13,7 anni dei non fumatori in linea.
Torna all’indice delle lezioni – Lezione precedente – Lezione successiva