• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Corso / L’alimentazione biologica

L’alimentazione biologica

Alimentazione biologica significa un’alimentazione che usa prodotti derivanti da agricoltura biologica, quella forma di agricoltura che utilizza concimi organici anziché fertilizzanti chimici, predatori naturali anziché pesticidi ecc.

Non è affatto detto che un prodotto biologico sia nutrizionalmente migliore di uno industriale.

Infatti se il livello di inquinamento dei cibi è sotto il limite di guardia di nocività per la salute il corpo sa reagire benissimo. Quindi sotto tale limite (verificare per esempio la provenienza della frutta: se proviene da Stati al di fuori dell’Unione Europea i controlli sui pesticidi potrebbero essere ancora insufficienti), valgono le seguenti valutazioni:

  • Scegliamo prodotti biologici purché siano allineati in termini economici.
  • Non basta (né è obbligatorio) che un prodotto sia genuino, occorre (ed è sufficiente) che sia compatibile con una sana alimentazione.
  • Scegliete prodotti artigianali solo se la qualità è veramente superiore.
  • Il grado di raffinazione dei cibi non è legato alla salubrità degli stessi: scegliete quelli che si sposano meglio con la vostra alimentazione.
  • Un prodotto di allevamento biologico deve essere organoletticamente superiore.
  • Mangiare deve rimanere comunque un piacere, evitate i cibi biologici che non sanno di nulla o sono addirittura sgradevoli!

Biologico e grassi vegetali

Molti prodotti biologici hanno fra gli ingredienti olio di palma (da agricoltura biologica!) o “grasso vegetale” non meglio identificato e non sono il massimo della qualità: che bisogno c’è di usare olio di palma (meglio il burro che non dà adito a dubbi sulla raffinazione) o, peggio, “grasso vegetale”? Quindi: leggete sempre l’etichetta!

La domanda

È vero che i cibi non biologici sono inquinati?

Soluzione

Lezione precedente – Lezione successiva

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati