• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Corso / Corso di alimentazione

Corso di alimentazione

Il corso di alimentazione è costituito da 43 moduli. Ogni modulo può essere svolto in un tempo che va dai 10 ai 45 minuti (dipende dalla propria cultura alimentare); è importante non solo leggere la lezione, ma studiarla e applicarla nella vita reale. Per questo motivo consigliamo di non svolgere più di 2-3 lezioni al giorno, impegnandosi ad applicarle nella propria alimentazione.

Anche se pensate di conoscere un argomento, non saltate la lezione corrispondente! C’è sempre qualcosa di nuovo da imparare.

Si consiglia di chiudere la finestra del test della lezione (cliccando sulla X di chiusura in alto a destra) per un corretto funzionamento del test successivo.

Si consiglia di effettuare il test finale solo dopo l’esaurimento di tutte le lezioni.

corso di alimentazione Corso di alimentazione – IL TEST FINALE

Per andare alle singole lezioni cliccare il titolo nell’indice sottostante.

  1. Impariamo a volare!
  2. Essere magri!
  3. Maniaci? No, grazie!
  4. La dieta mediterranea
  5. La dieta a zona
  6. Smontiamo il cibo!
  7. I carboidrati
  8. I grassi
  9. Le proteine
  10. I minerali
  11. Le vitamine
  12. Sono magro?
  13. Il fabbisogno calorico
  14. Le unità di misura
  15. L’etichetta nutrizionale
  16. Le tabelle nutrizionali
  17. La ripartizione
  18. Giornata o pasto?
  19. Il sovrappeso
  20. Le scorciatoie
  21. Ho fame!
  22. L’attività sportiva
  23. I grassi idrogenati
  24. Gli additivi
  25. Nitriti e nitrati
  26. I dolcificanti
  27. I grassi (oli) vegetali
  28. Coloranti, polifosfati, glutammati…
  29. La buona cucina
  30. La cottura
  31. Congelazione e surgelazione
  32. L’alimentazione biologica
  33. Gli OGM
  34. Allergie e intolleranze alimentari
  35. La matrice alimentare
  36. L’acqua
  37. Lo zucchero
  38. L’olio
  39. Il burro
  40. Il sale
  41. L’alcol
  42. Il vino
  43. Le calorie degli alimenti
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

IN PRIMO PIANO

Gli articoli più letti delle nostre sezioni:
  • PSICOLOGIA: Il senso della vita
  • SALUTE: Gli occhi rossi
  • ALIMENTAZIONE: La carne di maiale
  • SCUOLA: I logaritmi
  • SPORT: L'età biologica
  • ORTO E GIARDINO: L'argilla espansa
  • I NOSTRI AMICI: L'alaskan malamute


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il nostro gruppo Facebook


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati