• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Cibi / Ravanello

Ravanello

Il ravanello (Raphanus sativum) è una pianta annuale originaria di Cina e Giappone. Era conosciuto fin dai tempi antichi, consumato dagli Egizi, dai Greci e dai Romani.

Del ravanello si consuma la radice, sferica e di colore rosso, con polpa bianca; di sapore lievemente piccante, viene utilizzato in insalate e pinzimoni, ma può anche essere utilizzato per la preparazione o la guarnizione di piatti a base di carne o pesce.

ravanello

Del ravanello si consuma la radice, dalla caratteristica buccia rossa

I ravanelli migliori sono quelli più piccoli, perché quelli più grandi possono essere legnosi. Possono essere conservati in frigorifero, ma vanno consumati prima che le foglie si affloscino.

Il ravanello: proprietà

Quest’ortaggio ha  un buon contenuto di sali minerali, vitamina C e vitamine del gruppo B. Tra le principali proprietà, oltre a essere ipocalorico, è quello di essere ricco di acqua, povero di sodio e ricco di potassio; per questo motivo vi si attribuisce proprietà diuretiche. Nei rimedi popolari, è consigliato per l’insonnia, per il suo contenuto di zolfo e vitamine del gruppo B, anche se la sua reale efficacia è limitata.

Il ravanello bianco

Il ravanello bianco (Raphanus sativus var. Longipinnatus) è una varietà dell’ortaggio poco conosciuto in Italia, chiamato in oriente daikon, che in giapponese significa grossa radice. Il colore della radice è, infatti, completamente bianco, e la forma è molto allungata simile a una grossa carota: può raggiungere i dieci centimetri di diametro.

Le principali proprietà di questa varietà, oltre a quelle già citate, sono un maggiore contenuto di calcio e di betacarotene; pertanto, vi si attribuiscono capacità di rafforzare il sistema immunitario e antiossidanti.

ravanello

Il ravanello bianco è detto anche Daikon, ed è una varietà asiatica

La coltivazione

La guida completa alla coltivazione dei ravanelli.

Calorie e valori nutrizionali

Consulta l’articolo dedicato appositamente alle calorie e ai valori nutrizionali dell’alimento per avere ulteriori informazioni.

Ravanello in inglese e altre lingue

Ecco di seguito la traduzione di ravanello in inglese e in altre lingue:

  • Inglese – Radish
  • Spagnolo – Rábano
  • Francese – Radis
  • Tedesco – Rettich

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati