• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Cibi / Granchio

Granchio

Granchio è il nome generico di varie specie di crostacei decapodi, con l’addome breve ripiegato, con una solida corazza di rivestimento e due potenti pinze dette chele. Esistono specie fluviali, marine e terrestri.

La granseola, o grancevola (Maja squinado), è una specie con corpo a forma di cuore ed è ricoperta di spine e peli. Questo crostaceo viene apprezzato particolarmente in Veneto e in Bretagna. Il suo costo è piuttosto elevato e, come per l’aragosta, la percentuale dello scarto è molto alta. Altri granchi degni di nota sono il granchio blu o granchio reale e il granchio gigante del Giappone.

Granchio blu

Il granchio blu o reale (Callinectes sapidus), è un crostaceo della famiglia dei Portunidi. Allo stato libero, è stato osservato per la prima volta in Italia nel 2015 nel Salento e quattro anni dopo si è riprodotto in modo massiccio nelle valli del Comacchio, nel ferrarese e nel ravennate. Dagli zoologi è considerato una specie aliena invasiva, perché originaria dell’oceano Atlantico. Introdotta casualmente in Europa e lungo le coste italiane, la specie è in grado di adattarsi anche alle acque con bassa salinità e a colonizzare i fiumi.

granchio

Un esemplare di granchio blu

L’interesse economico è legato alla sua pesca, abbondante, perché il crostaceo è molto apprezzato dal punto di vista culinario. Infatti, specialmente in America, la sua polpa entra in molte ricette tipiche (come le crab cake, famose polpette di granchio). Tuttavia, come specie aliena, è molto aggressiva nei confronti di altre specie, (molluschi, avannotti) di cui è un predatore vorace e pericoloso e la sua introduzione negli habitat italiani è da molti considerata una minaccia alla biodiversità.

Granchio gigante del Giappone

Il granchio gigante del Giappone (Macrocheira kaempferi) è la specie più grande al mondo di artropode ed è considerato un fossile vivente, infatti è l’unico esemplare della famiglia Macrocheira ancora vivente sulla Terra. Vive sul fondo dell’oceano Pacifico: le sue lunghe zampe possono arrivare fino a quattro metri di apertura e per questo in inglese è spesso detto granchio ragno (spider crab). In Giappone è pescato e cucinato (bollito o stufato), ma per le sue strane forme è spesso un esemplare da acquario.

granchio

Un granchio gigante del Giappone in acquario

Che cosa mangiano?

I granchi d’acqua dolce mangiano molluschi, piccoli insetti, larve o lombrichi. A volte si cibano anche di uova di pesci o pesciolini. Quelli di mare invece hanno un’alimentazione più varia e sono di fatto onnivori: accanto a molluschi (come le vongole) o insetti marini, si cibano anche di alghe e materiale organico in decomposizione. I granchi di terra invece sono sostanzialmente carnivori, cibandosi prevalentemente di piccoli di altri crostacei o di tartarughe, insieme a insetti.

Come cucinare il granchio: ricette

In genere il granchio, come l’aragosta, si cucina bollito, al vapore o grigliato. Una volta cotto (i tempi variano in base al peso del crostaceo), si può estrarre la polpa, aiutandosi con uno schiaccianoci per rompere le chele. Non volendo cuocere l’animale ancora vivo, si può aprirlo prima per pulirlo ed estrarre lo stomaco e le interiora, quindi immergerlo in acqua bollente o metterlo nella vaporiera.

La polpa più tenera è quella delle chele: occorre fare attenzione alle specie dotate di aculei, come il pregiato granchio blu (o reale).

La polpa cotta può essere usata per preparare sughi per pasta o per insaporire risotti. Inoltre è usata anche in insalate, spesso abbinata al gusto esotico dell’avocado.

Ved. anche Crostacei.

Calorie e valori nutrizionali

Dal database del Ministero americano dell’agricoltura

Granchio blu

NutrientiUnitàValore per 100 gNumero di campioniErrore std.
Principali
Acquag79.02470.388
Caloriekcal870
CaloriekJ3640
Proteineg18.06430.347
Lipidig1.08440.044
Cenerig1.81390.055
Carboidrati (per differenza)g0.040
Fibreg0.00
Minerali
Calcio, Camg89307.939
Ferro, Femg0.74170.077
Magnesio, Mgmg34171.468
Fosforo, Pmg2293710.139
Potassio, Kmg3291517.242
Sodio, Namg2931519.212
Zinco, Znmg3.541120.181
Rame, Cumg0.6691130.035
Manganese, Mnmg0.1500
Selenio, Semcg37.40
Vitamine
Vitamina C, acido ascorbicomg3.00
Tiamina (B-1)mg0.0800
Riboflavina (B-2)mg0.0400
Niacina (B-3)mg2.7000
Acido pantotenico (B-5)mg0.3500
Vitamina B-6mg0.1500
Folati, totalemcg440
Acido folicomcg00
Folato, alimentaremcg440
Folato, DFEmcg_DFE440
Vitamina B-12mcg9.000
Vitamina A, UIUI50
Vitamina A, RAEmcg_RAE20
Retinolomcg20
Lipidi
Acidi grassi, saturig0.2220
4:0g0.0000
6:0g0.0000
8:0g0.0000
10:0g0.0000
12:0g0.0000
14:0g0.0000
16:0g0.14130.006
18:0g0.08130.016
Acidi grassi, monoinsaturig0.1920
16:1 non differenziatog0.05930.006
18:1 non differenziatog0.10430.012
20:1g0.02930.012
22:1 non differenziatog0.0000
Acidi grassi, polinsaturig0.3870
18:2 non differenziatog0.01230.002
18:3 non differenziatog0.0000
18:4g0.0000
20:4 non differenziatog0.05530.023
20:5 n-3g0.17030.003
22:5 n-3g0.0000
22:6 n-3g0.15030.016
Colesterolomg7868.431
Aminoacidi
Triptofanog0.2510
Treoninag0.7310
Isoleucinag0.8750
Leucinag1.4330
Lisinag1.5720
Metioninag0.5080
Cistinag0.2020
Fenilalaninag0.7630
Tirosinag0.6010
Valinag0.8490
Argininag1.5770
Istidinag0.3670
Alaninag1.0230
Acido asparticog1.8660
Acido glutammicog3.0800
Glicinag1.0890
Prolinag0.5950
Serinag0.7110
Altro
Alcol etilicog0.00

Granchio in inglese e altre lingue

Ecco di seguito la traduzione di granchio in inglese e in altre lingue:

  • Inglese – Crab
  • Spagnolo – Cangrejo
  • Francese – Crabe
  • Tedesco – Krabbe

Articoli correlati

  • Gambero
  • Astice
  • Acciuga
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati