• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Cibi / Gambero

Gambero

Gambero è il nome generico di molti crostacei decapodi, di media dimensione, commestibili. Ha addome allungato alla fine del quale si trova la coda che consente all’animale di indietreggiare rapidamente.

Si è soliti distinguere i gamberi dai gamberetti in base alle dimensioni (20 cm circa i primi, 7 cm circa i secondi). I gamberi di mare si distinguono in bianchi (colore rosso chiaro) e rossi (vivono a maggiori profondità rispetto ai primi). Vi sono poi i gamberi d’acqua dolce, pescati nei fiumi.

Ved. anche Crostacei.

Il gambero rosso della Louisiana

Il gambero rosso della Louisiana (o semplicemente, gambero della Louisiana, Procambarus clarkii) è una specie di gambero di acqua dolce. Originario degli Stati Uniti meridionali e del Messico, è il gambero di fiume più diffuso al mondo, con la sola eccezione dell’Australia. Allevato per le sue carni gustose e la notevole prolificità, è stato introdotto anche in Italia. La specie nostrana allevata si distingue dall’originale americana per l’assenza della spina alla base della chela.

Un fatto negativo legato alla sua introduzione in Europa è stata la diffusione incontrollata che la specie ha avuto in seguito alla liberazione in natura di esemplari allevati. A causa dell’alta prolificità della specie, il gambero della Louisiana è considerato oggi una specie aliena di notevole danno all’ecosistema. La sua introduzione incontrollata in natura ha danneggiato le popolazioni di anfibi. Inoltre, il gambero rosso erode i greti di fossi e torrenti scavando profonde tane (lunghe anche 150 cm). Inoltre, è spesso portatore sano di una malattia che compisce i gamberi nostrani (causata da una muffa, l’Aphanomyces astacii) e che è detta la peste dei gamberi perché riesce a uccidere il gambero europeo in poche settimane.

Gambero – Ricette

I gamberi si cucinano in modo non molto diverso dai crostacei più simili ma più pregiati, come aragosta e astice. Avendo a disposizione esemplari più piccoli (gamberetti), si possono gustare in insalata o in agrodolce (dopo la cottura), mentre gli esemplari più grandi sono adatti alla cottura, oltre che in padella (saltati con spezie o verdure), anche alla griglia o al forno. L’accostamento più tipico per i primi è con le zucchine, le melanzane o i fagiolini, come nella ricetta di fusilli con melanzane e gamberi o in quella di riso con fagiolini e gamberetti o nei semplici gamberetti e fagiolini al curry. La versione più piccola dei gamberi (i gamberetti) sono poi molto utilizzati nei cocktail o nella preparazione di salse (salsa cocktail).

Avendo a disposizione le code di gambero (anche surgelate vanno bene), potete provare la ricetta di polenta con code di gambero e zucchine.

Calorie e valori nutrizionali

Dal database del Ministero americano dell’agricoltura

Gambero

Scarto: 0%

NutrientiUnitàValore per 100 gNumero di campioniErrore std.
Principali
Acquag75.862120.089
Caloriekcal1060
CaloriekJ4440
Proteineg20.312010.223
Lipidig1.731000.067
Cenerig1.20161
Carboidrati (per differenza)g0.910
Fibreg0.00
Zuccherig0.000
Minerali
Calcio, Camg52117
Ferro, Femg2.418
Magnesio, Mgmg3762.158
Fosforo, Pmg205112
Potassio, Kmg185275.944
Sodio, Namg1482610.119
Zinco, Znmg1.11275
Rame, Cumg0.2642850.014
Manganese, Mnmg0.0500
Selenio, Semcg38.0151.97
Vitamine
Vitamina C, acido ascorbicomg2.00
Tiamina (B-1)mg0.0285
Riboflavina (B-2)mg0.0346
Niacina (B-3)mg2.5526
Acido pantotenico (B-5)mg0.2762
Vitamina B-6mg0.10430.012
Folati, totalemcg31
Acido folicomcg00
Folato, alimentaremcg31
Folato, DFEmcg_DFE30
Vitamina B-12mcg1.1619
Vitamina B-12, aggiuntamcg0.000
Vitamina A, UIUI1800
Vitamina A, RAEmcg_RAE540
Retinolomcg540
Vitamina E (alpha-tocoferolo)mg1.1070.111
Vitamina E, aggiuntamg0.000
Tocoferolo, betamg0.0070
Tocoferolo, gammamg0.1070.032
Tocoferolo, deltamg0.0070
Vitamina DUI1520
Vitamina K (fillochinone)mcg0.01
Lipidi
Acidi grassi, saturig0.3280
4:0g0.0000
6:0g0.0000
8:0g0.0000
10:0g0.0091
12:0g0.0054
14:0g0.02165
16:0g0.18465
18:0g0.10365
Acidi grassi, monoinsaturig0.2530
16:1 non differenziatog0.08365
18:1 non differenziatog0.14765
20:1g0.01765
22:1 non differenziatog0.00543
Acidi grassi, polinsaturig0.6690
18:2 non differenziatog0.02865
18:3 non differenziatog0.01456
18:4g0.00664
20:4 non differenziatog0.08765
20:5 n-3g0.25866
22:5 n-3g0.04666
22:6 n-3g0.22265
Colesterolomg152762.737
Aminoacidi
Triptofanog0.2830
Treoninag0.8220
Isoleucinag0.9850
Leucinag1.6120
Lisinag1.7680
Metioninag0.5720
Cistinag0.2280
Fenilalaninag0.8580
Tirosinag0.6760
Valinag0.9560
Argininag1.7750
Istidinag0.4130
Alaninag1.1510
Acido asparticog2.1000
Acido glutammicog3.4650
Glicinag1.2250
Prolinag0.6700
Serinag0.8000
Altro
Alcol etilicog0.00
Caffeinamg00
Teobrominamg00
Carotene, betamcg00
Carotene, alphamcg00
Criptoxantina, betamcg00
Licopenemcg00
Luteina + zeaxantinamcg00

 

Gambero

I gamberi rossi più pregiati in Italia sono quelli siciliani di Mazara del Vallo

Gambero in inglese e altre lingue

Ecco di seguito la traduzione di gambero in inglese e in altre lingue:

  • Inglese – Crayfish
  • Spagnolo – Cangrejo de río
  • Francese – Ecrevisse
  • Tedesco – Languste

Articoli correlati

  • Baccalà
  • Granchio
  • Ostrica
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati