• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • News
    • Salute
    • Benessere
    • Sport
    • Nutrizione
    • Ambiente
    • Società
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Tu
    • Felicità
    • Raziologia
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
    • Un po’ di…
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Medicina alternativa
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Scacchi
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Veterinaria
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
Tu sei qui: Home / Alimentazione / Cibi / Cioccolato: come sostituirlo

Cioccolato: come sostituirlo

Il cioccolato e la Nutella sono due alimenti ipercalorici che possono essere inseriti tranquillamente in un piano alimentare (sì, anche la Nutella, mai demonizzare…). Purtroppo le quantità sono basse, poco di più di uno sfizio che ogni tanto ci si può togliere.

Passando dallo sfizio alla dipendenza, ci sono soggetti che non sanno farne a meno e ciò fa fallire ogni piano alimentare.

Il primo consiglio che si può dare a chi non riesce a resistervi è di non comprarli! Il secondo è di sostituirli con alimenti meno calorici, magari egualmente appetibili.

Una sostituzione interessante potrebbe essere la seguente:

  • 300 g di yogurt intero a piacere (60-70 kcal/100 g)
  • 50 cc di latte parzialmente scremato
  • 2 buste di Enervit Protein (126 kcal per busta).

L’Enervit Protein può essere sostituito anche da proteine in polvere al gusto di cacao con una buona dose di carboidrati (eventualmente aggiungendo miele e fruttosio, se le proteine in polvere contengono pochi carboidrati), rispettando però le circa 252 kcal totali delle due buste.

Si mescola bene il tutto fino a ottenere una mousse piuttosto densa. La sostituzione funziona dal punto di vista delle calorie (che è la cosa più importante, visto che si sta parlando di eccessi alimentari), un po’ meno bene come ripartizione dei macronutrienti: l’alimento è glicidico-proteico con una modesta quantità di grassi, mentre il cioccolato e la Nutella sono alimenti lipo-glicidici. È un alimento da 100 kcal/100 g circa, molto saziante e appetibile.

Valori nutrizionali

Dal database del Ministero americano dell’agricoltura

Cioccolato al latte

Scarto: 0%

NutrientiUnitàValore per 100 gNumero di campioniErrore std.
Principali
Acquag1.610
Caloriekcal5461
CaloriekJ22820
Proteineg5.941
Lipidig31.721
Cenerig0.950
Carboidrati (per differenza)g59.781
Fibreg2.41
Zuccherig55.451
Minerali
Calcio, Camg1601
Ferro, Femg1.111
Sodio, Namg631
Vitamine
Vitamina C, acido ascorbicomg0.81
Vitamina A, UIUI2921
Lipidi
Acidi grassi, saturig19.2401
Acidi grassi, transg0.2461
Colesterolomg181

Cioccolato fondente

Scarto: 0%

NutrientiUnitàValore per 100 gNumero di campioniErrore std.
Principali
Acquag1.660
Caloriekcal5201
CaloriekJ21760
Proteineg5.191
Lipidig32.451
Cenerig1.300
Carboidrati (per differenza)g59.401
Fibreg7.61
Zuccherig46.271
Minerali
Calcio, Camg371
Ferro, Femg3.181
Sodio, Namg41
Vitamine
Vitamina C, acido ascorbicomg0.01
Vitamina A, UIUI1341
Lipidi
Acidi grassi, saturig19.2091
Fatty acids, total transg0.0931
Colesterolomg71

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

ANSA NEWS



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Finalmente disponibile la versione cartacea del Manuale di cultura generale, una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

I BEST SELLER

  • La felicità è possibile Migliorare la propria personalità per migliorare la propria vita
  • Il manuale completo della corsa Per sapere proprio tutto sulla corsa
  • Correre per vivere meglio Correre per la salute: dal principiante all'agonista
  • Il metodo Albanesi Per imparare a mangiare bene e fare una sana attività fisica
  • Il manuale completo dell'alimentazione Per sapere proprio tutto sull'alimentazione
  • Migliora la tua intelligenza Intelligenti non si nasce, si diventa!
  • Capire gli scacchi Tutto ciò che serve per diventare esperti del "nobil giuoco"
  • Il manuale completo della maratona Lo strumento migliore per affrontare una maratona
  • Gli altri nostri libri...


I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

Il gruppo dei nostri amici


IL METEO


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2019 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati