• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Cibi / Alimenti ricchi di fosforo

Alimenti ricchi di fosforo

Il fosforo è un oligoelemento che prende parte a numerosi processi di tipo metabolico. Nell’organismo di un soggetto adulto sono contenuti circa 650 g di fosfato; una buona parte di esso (80% circa) è localizzata a livello osseo sotto forma di fosfato di calcio o idrossiapatite.

Il fosforo si trova pure, anche se in percentuali decisamente inferiori, nel sangue e in altri liquidi biologici sotto forma di fosfato monosodico e come fosfato bisodico.

A livello cellulare il fosforo è presente sotto forma di fosfoproteine, fosfolipidi e fosfati organici.

alimenti ricchi di fosforoIl fosforo, in qualità di estere fosforico di numerosi composti di tipo organico, entra in gioco nel metabolismo glicidico e risulta di fondamentale importanza per quanto riguarda i processi cellulari di immagazzinamento e successiva liberazione di energia. È inoltre presente nel DNA e nell’RNA. Il fosforo è uno dei componenti dei fosfolipidi di membrana.

Alimenti ricchi di fosforo – Elenco

Di seguito un elenco di alimenti ricchi di fosforo (per 100 g di parte edibile).

  • Crusca di riso – 1.677 mg
  • Semi di zucca tostati – 1.174 mg
  • Crusca – 1.013 mg
  • Stoccafisso – 950 mg
  • Pecorino – 760 mg
  • Cacao in polvere – 758 mg (amaro, 734 mg)
  • Crusca d’avena – 734 mg
  • Noce brasiliana – 725 mg
  • Formaggio grana – 694 mg
  • Gruviera – 605 mg
  • Anacardi – 593 mg
  • Pinoli – 575 mg
  • Emmentaler – 567 mg
  • Edammer – 536 mg
  • Avena – 523 mg
  • Sardine sottolio – 490 mg
  • Fagioli gialli – 488 mg
  • Mandorle – 484 mg
  • Pistacchi tostati – 469 mg
  • Mozzarella light – 463 mg
  • Quinoa – 457 mg
  • Lenticchie – 451 mg
  • Fagioli – 440 mg
  • Carpa – 415 mg
  • Fagioli kidney – 407 mg
  • Uova di pesce – 402 mg
  • Farro – 401 mg
  • Tuorlo d’uovo – 390 mg
  • Fegato di manzo – 387 mg
  • Gorgonzola – 387 mg
  • Seppie – 387 mg
  • Kamut – 386 mg
  • Fegato di vitello – 379 mg
  • Caprino – 375 mg
  • Fagioli borlotti – 372 mg
  • Ceci – 366 mg
  • Piselli – 366 mg
  • Fegato di agnello – 364 mg
  • Arachidi – 358 mg
  • Caviale – 356 mg
  • Pomodori secchi – 356 mg
  • Fontina – 346 mg
  • Cioccolata calda – 340 mg
  • Feta – 337 mg
  • Aringa affumicata – 325 mg
  • Tonno sottolio – 311 mg
  • Piccione – 307 mg
  • Gamberi in umido – 306 mg
  • Nocciole – 290 mg
  • Fegato di maiale – 288 mg
  • Noce pecan – 277 mg.
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati