• HOME
  • ALBANESI
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Rassegna stampa
    • Contatti
  • Tu
    • Felicità
    • Intelligenza
    • Manuale della cultura
    • Il gioco della vita
    • Test e quiz
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
    • Fitoterapia
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Cucina ASI
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
  • Scuola
  • Sport
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Integratori
    • Medicina sportiva
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici
  • Scacchi
  • News
Ti trovi qui: Home / Alimentazione / Attività comuni: il fabbisogno energetico

Attività comuni: il fabbisogno energetico

Nella tabella sottostante sono mostrati i consumi energetici in kcal relativi a varie attività più o meno comuni. I valori riportati sono valori medi per un’ora d’attività di un soggetto di 70 kg. In alcuni casi sono riportati valori minimi e massimi (le variazioni dipendono dall’intensità del gesto).

I dati non tengono conto del dispendio metabolico (65 kcal circa) durante l’attività, in genere già inserito nel metabolismo basale. Ovviamente, come detto, si tratta di valori medi e non è possibile pretendere una precisione assoluta; possono però darci un’idea approssimativa di quanto consumiamo quando svolgiamo determinate attività.

Per approfondire: Fabbisogno energetico degli sport più comuni.

Valori medi per un’ora di attività di un soggetto di 70 kg

Accudire gli animali (fattoria)140
Aerobica (ritmo lento)285
Ballo lento80
Ballo veloce390
Cucinare60
Cucire30
Cyclette moderata425
Dipingere una parete140-250
Falciare il prato (con falciatrice a motore)320
Fare ginnastica (generale)215
Fare la spesa95
Fare massaggi215
Fare shopping60
Giardinaggio215
Giocare a biliardo110
Giocare a bowling145
Giocare a carte15
Giocare a minigolf145
Giocare con i bambini (moderatamente)215
Giocare con i bambini (vigorosamente)285
Guardare la televisione10
Guidare la macchina75
Lavare la macchina80
Lavori di falegnameria (piccoli lavoretti-assemblare mobili)80-250
Lavori di muratura425
Lavori di ristrutturazione320
Lavori elettrici120
Lavoro a una macchina utensile80
Lavoro al computer18
Lavoro alla scrivania10
Mangiare5
Mettere le mattonelle250
Montare e sigillare finestre250
Passeggiare180
Piantare alberi250
Potare cespugli250
Potare gli alberi420
Potare le piante180
Pulire il pavimento con l’aspirapolvere250
Pulire la casa110
Rastrellare il prato235
Ripulire le grondaie285
Scrivere30
Spaccare la legna350-1.100
Spalare la neve355
Spazzare (garage, terrazzo)215
Spostare i mobili355
Stare in piedi18
Stirare40-90
Suonare uno strumento60
Tapis roulant440
Tennis da spiaggia250
Trekking565
Yoga140
Zappare290-600
Attività comuni: il fabbisogno energetico

Stirare i panni per un’ora comporta, in un soggetto di circa 70 kg, un consumo che varia da 40 a 90 kcal circa

 

Articoli correlati

  • Consumo calorico degli sport
  • Calorie nascoste
  • Corsa: consumo energetico
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • La felicità è possibile
  • Il manuale completo della corsa
  • Correre per vivere meglio
  • Il metodo Albanesi
  • Il manuale completo dell'alimentazione
  • Guida agli integratori alimentari
  • Migliora la tua intelligenza
  • Capire gli scacchi
  • Il manuale completo della maratona
  • Gli altri nostri libri...



Privacy Policy - Cookie Policy - Cambia impostazioni privacy - Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE - Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.


L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.

BUONUMORE

barzellette

Ogni giorno una delle nostre barzellette divertenti



I NOSTRI SOCIAL NETWORK

Twitter FacebookYouTubeFeed

modernità Il gruppo Facebook dei nostri più affezionati amici


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2021 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati