• HOME
    • Chi siamo
    • I nostri libri
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Psicologia
    • Teoria della personalità
    • Test della personalità
    • Dizionario di psicologia
    • Gocce di vita
  • Salute
    • Medicina
    • Sintomi
    • Farmaci
    • Esami
    • Benessere
  • Nutrizione
    • Alimentazione
    • Dieta
    • Cucina e ricette
    • Alimenti (cibi)
    • Qualità dei cibi
    • Integratori
  • Scuola
    • Le materie
    • Migliora la tua intelligenza
    • Test e quiz
  • Sport e giochi
    • Corsa
    • Running
    • Maratona
    • Altri sport
    • Medicina sportiva
    • Scacchi
  • Società
    • Ambiente
    • Diritto
    • Economia
    • Lavoro
    • Politica
    • Religione
  • Casa-Orto-Giardino
    • Casa
    • Giardino
    • Orto
  • Animali
    • Patologie e sintomi
    • Consigli
    • Dal veterinario
    • Razze di cani
    • Gatti e altri amici

Albanesi.it – Fonte di notizie

In occasione del suo ventennale, Albanesi.it lancia la sua pubblicazione su Google News. Si tratta di una pubblicazione non periodica che vuole informare i visitatori del sito in modo scientifico e oggettivo su tematiche che i media tradizionali affrontano in modo troppo sbrigativo, acritico o convenzionale.

Il pericolo più grave della Rete è la diffusione di fake news, possibile per la mancanza di spirito critico e di cultura abbastanza comune nella popolazione degli internauti. Compito di un giornalismo serio dovrebbe essere quello di informare formando anche il lettore. Questa è la nostra mission. La pubblicazione non ha carattere periodico perché gli articoli sono suggeriti proprio dall’evolversi della cronaca e dalla necessità di sottolineare ciò che i media non hanno sufficientemente approfondito.

Come seguire la pubblicazione Albanesi.it

Si scarica dal Play Store la app di Google News.

Si cerca nella casella di ricerca di Google News Albanesi.it. Google News ci dice che Albanesi.it è fonte di notizie. Clicchiamo e vediamo Albanesi.it.

albanesi.it fonte di notizie

Clicchiamo sulla stella Segui e automaticamente Albanesi.it sarà inserita nelle pubblicazioni che stiamo seguendo. D’ora in poi cliccando fra le fonti seguite (Stai seguendo o Segui su mobile) comparirà la pubblicazione aggiornata.

stai seguendo albanesi.it

Come consultare Albanesi.it

La pubblicazione è suddivisa in sezioni (Salute/Benessere/Sport/Nutrizione/Ambiente/Società/Scienza/Tecnologia). In tal modo è molto facile arrivare subito agli articoli che interessano e consultare un archivio storico delle sezioni.

news di albanesi.it

Buona lettura!

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale della cultura Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.



IL NOSTRO CANALE YOUTUBE

YouTube

Perché non siamo sui social network


Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati