PER RIFLETTERE
Perché vaccinarsi contro il Covid
I personaggi sgradevoli della vicenda russo-ucraina
VOLETE LA PACE O I CONDIZIONATORI ACCESI?
Long Covid – Significato della sindrome
Essere occidentali – Cosa significa oggi
*** La pigrizia è nemica della conoscenza e quindi dell’intelligenza.
*** Gli esempi di personaggi emetici sono molti, ma dopo tre mesi di conflitto, in Italia spiccano tre nomi. Salvini, Conte e Berlusconi (l’ordine è quello del peso attuale dei loro partiti). All’inizio del conflitto, “amici” del Paese invaso, tanto da votare l’invio di armi e di aiuti all’Ucraina; poi progressivamente sfilatisi per interessi di parte. Del resto, i tre emetici italiani, Conte, Salvini e Berlusconi, hanno un trascorso di rapporti, più o meno alla luce del sole, con la Russia. Ma chi è il peggiore?
La palma al personaggio più emetico va ancora a lui, all’inossidabile Silvio Berlusconi che sabato scorso con un’incredibile retromarcia è diventato pacifista e ha detto che, per arrivare alla pace, “Kiev deve sottostare alle richieste di Mosca”; finalmente, dopo aver dovuto fare di necessità virtù, dichiarandosi nei primi tempi a fianco dell’aggredita Ucraina, il vecchio Silvio ha rispolverato la sua amicizia con Putin. Di fatto, la dichiarazione di Berlusconi è analoga a quella di chi invita la gente a pagare il pizzo perché sul territorio la mafia è potente e non “vogliamo altri morti ammazzati”; sono dichiarazioni offensive per tutti coloro che hanno dato anche la vita per combattere il male e la violenza. È chiaro che i tre politicanti vogliono spartirsi la fetta dei pacifisti italiani, dopo che i sondaggi affossano settimana dopo settimana i loro partiti.
I tre partiti fanno capo a circa il 37% degli italiani e la cosa fa vergognare e rende difficile il sentirsi italiano. Non so se fra i 10.000 lettori dei tweet che pubblico nella home del sito ci sono simpatizzanti per M5S, Lega o Forza Italia. Se ci sono, facciano subito un check-up morale perché, dal punto di vista etico, la coerenza è tutto, ma questi personaggi non sanno nemmeno cosa sia, spinti solo da una vuota retorica e da un populismo da strapazzo, personaggi meno utili al Paese della cacca di cane che si pesta per strada perché un incivile non l’ha raccolta.
*** Il vero duraturo amore è quello che fa camminare sulle stesse strade.
NOVITÀ E AGGIORNAMENTI

Esisterebbero le religioni se non ci fossero la morte e il dolore?

NOVITÀ – Da "Orto e giardino": Come allontanare le vespe: i rimedi più efficaci

NOVITÀ - Da "Scuola e cultura". Uranio: impariamo qualcosa sull'elemento chimico dal quale in parte dipende l'indipendenza energetica della UE

Da "Corsa e sport": Sistema immunitario e corsa: correre fa bene o fa male?

Che cos’è un melanoma: tipologie e sintomi più comuni

Da "Psicologia e benessere: Un semplice test che vi rivela quanto realmente amate le vostre "passioni"

UPDATE: Da "Dieta italiana": Come scegliere dei buoni biscotti?

Da "Psicologia e benessere": Condizione facilitante: una delle scoperte più interessanti della raziologia

UPDATE: Da "Dieta italiana": Come scegliere una bibita senza incorrere in errori salutistici?
I BEST SELLER
- Manuale di cultura generale
- La felicità è possibile
- Il manuale completo della corsa
- Correre per vivere meglio
- Il metodo Albanesi
- Il manuale completo dell’alimentazione
- Guida agli integratori alimentari
- Migliora la tua intelligenza
- Capire gli scacchi
- Il manuale completo della maratona
- Gli altri nostri libri…
UN PO’ DI CULTURA
Mettetevi alla prova con la versione 2.0 del nostro Test di cultura generale. Molte domande sono state rese più facili perché ora si possono risolvere per esclusione (la risposta esatta e due molto poco credibili); se non sapete rispondere scegliete la risposta Non lo so per evitare di sbagliare ed essere più penalizzati nel punteggio finale.
PER DIVERTIRSI
La capacità di divertirsi in modo sano è una delle caratteristiche di chi ha una grande energia vitale ed è una persona brillante. Nel menu Umorismo troverete tanti contributi divertenti (aforismi, barzellette, colmi, proverbi ecc.), ognuno dei quali con contenuti originali e autonomi.
Privacy Policy – Cookie Policy – Ulteriori informazioni sul GDPR
ATTENZIONE – Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.
Il portale albanesi.it non rappresenta una testata giornalistica, essendo aggiornato senza alcuna periodicità; non è quindi un prodotto editoriale (L. n. 62 del 7.03.2001). Abbiamo utilizzato immagini non coperte da copyright; in caso d’errore, se soggette a diritto d’autore, su opportuna segnalazione, le rimuoveremo.